
In Basilicata, a Potenza, primo intervento chirurgico in Italia, durato circa tre ore e condotto dal primario del Reparto di Cardiologia, Giampaolo Luzi, effettuato nella mattinata di oggi, giovedì 29 giugno, presso l’ospedale San Carlo, dove, nell’eccellente struttura sanitaria Potentina è stata utilizzata una nuova generazione di valvole cardiache biologiche, costruite con tessuto animale, soprannominata “Edwards Inspiris Resilia”, dopo anni di ricerche e studi, ed un primo intervento avvenuto in Inghilterra, a Londra, lo scorso anno.
La valvola è stata impiantata, questa volta, su un paziente Campano di 44 anni che, tra l’altro conduceva un’intensa attività sportiva e che ha avuto una sincope per una calcificazione della valvola aortica lo scorso 25 aprile, durante un allenamento con il figlio, senza avere avuto in passato mai sintomi di problemi cardiaci.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
