
Domenica prossima, 16 luglio, nella città di Campomaggiore, in provincia di Potenza, avrà luogo una manifestazione
caratterizzata da un forte senso di appartenenza socio-religioso, un evento che rappresenterà il momento più significativo della vita di questa comunità dell’Alto Basento, dove si svolgerà la Processione per le strade principali della città Lucana con un Effigie di grande valore storico artistico raffigurante Santa Maria, la Madonna del Carmelo, Patrona della città.
L’Icona fu portata a Campomaggiore nel XVIII secolo, proveniente dalla Puglia, da Bitonto, in provincia di Bari, per devozione della signora Laura Antonacci, moglie del Conte Cutinelli Rendina.
La stessa immagine, fu salvata dai movimenti franosi del 1885 che distrussero il nucleo abitativo di Campomaggiore, soprannominata la città dell’Utopia e, dopo molti anni fu finalmente collocata nel 1938, nella chiesa di Santa Maria del Carmelo della nuova città Lucana.
La festa, molto sentita dai Campomaggioresi, vede come ogni anno il ritorno di tanti figli che nel corso degli anni sono emigrati in tutto il mondo e in questa occasione rientrano per poter partecipare a un momento di grande devozione e festa che sarà preceduta dalla novena.
Il 15, nel tardo pomeriggio, saranno portati in Processione i particolari ceri, doni votivi in grano con candele a forma di chiese che incastonano l’immagine Sacra della Madonna, realizzati da artisti locali e con una suggestiva Luminaria realizzata lungo il corso principale, antistante la chiesa, tra stand enogastronomici e bancarelle.
Il giorno 16, al termine della solenne celebrazione, officiata da monsignor Giovanni Intini, vescovo di Tricarico, nato in Puglia, a Gioia del Colle, in provincia di Bari, e già parroco della concattedrale di Monopoli, si svolgerà la Processione che vedrà portare a spalle la Statua lungo le vie principali della città e a seguire, dopo la preghiera di affidamento dell’intera comunità a Maria, la consegna delle chiavi della città al sindaco Nicola Blasi e, al termine, alle ore 22.00, il concerto in piazza dell’artista Angelo Branduardi, come da programma allegato.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
