
In Basilicata, a Rapone, in provincia di Potenza, nei prossimi giorni arriveranno in tanti da ogni regione d’Italia per partecipare alla prima edizione dell’Ultramaratona delle Fiabe 2017, una gara nazionale Fidal sulla distanza di 43,5 km con traguardo intermedio competitivo a 23,2 km.
Oltre duecento saranno gli atleti che il prossimo 3 settembre raggiungeranno Rapone, per percorrerlo interamente a piedi, dove non mancheranno atleti di rilevanza nazionale.
L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale, dal Gruppo Folk e dall’Asd Barletta Sportiva, le iscrizioni resteranno aperte sino a domani, giovedì 31 agosto e si svolgerà nel centro di Rapone, alle ore 8.00 di domenica 3 settembre, con il ritrovo degli atleti e il coffee break e la partenza alle ore 10.00 che si concluderà verso le ore 18.00, mentre nel bel mezzo, alle ore 13.00, prenderà il via il “Pasta Party” e al termine le premiazioni e il flash mob “L‘intreccio delle 5 fiabe“.
La manifestazione sportiva sarà anticipata sabato 2 settembre da un’altra giornata che si svolgerà da Rapone verso le cascate di San Fele per una visita turistica che inizierà alle ore 10.00 e nel pomeriggio, alle ore 16.00, si terrà la visita al museo multimediale “Cera una volta” di Rapone, a seguire la visita al percorso delle fiabe e in serata la tipica cena contadina con “cavatiedd cu a muddica”, “acqua e sale” e “scarpedd”.
“Siamo felici di ospitare la prima edizione dell’Ultramaratona delle Fiabe ed orgogliosi di far conoscere la nostra città ai tanti atleti e visitatori che raggiungeranno il nostro territorio – commenta il sindaco della città, Felicetta Lorenzo che aggiunge – “Rapone Paese delle Fiabe”, si sta rivelando molto importante per noi ed è un filo conduttore che abbraccia diversi aspetti e mira sicuramente alla conoscenza e alla valorizzazione del nostro territorio, un vero apri pista per il turismo”.
La visita a Rapone sarà anche l’occasione per partecipare al concorso “Rapone Fiaba Foto Festival 2017”, che si concluderà il prossimo15 settembre, dove si potrà avere la possibilità di vincere sino a mille euro fotografando i meravigliosi paesaggi cittadini.
Tutte le informazioni potete trovarle su http://raponepaesedellefiabe.blogspot.it e sul sito della Fidal Basilicata e la partecipazione è totalmente gratuita senza distinzione tra fotografi dilettanti e professionisti.
Redazione
Direttore Editoriale
