
In Puglia, durante alcuni controlli effettuati sul territorio e indagini portate avanti dai militari dell’Arma dei Carabinieri sono state denunciate alcune persone e operati diversi arresti per vari reati.
I Carabinieri di Martina Franca, in provincia di Taranto, hanno denunciato un 28enne afghano per due furti di monetine, commessi all’interno della Basilica di San Martino e della chiesa di San Domenico a breve distanza di tempo l’uno dall’altro, individuato grazie alle immagini di videosorveglianza.
A Taranto, per una rapina compiuta a mano armata in centro cittadino, in via Duca degli Abruzzi, ad una donna a Ferragosto, è stato tratto in arresto Francesco Urbano, di anni 26, nullafacente, pregiudicato, domiciliato a Taranto, ritenuto responsabile del reato.
I Carabinieri della Stazione di Taranto Centro hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di applicazione di misure cautelari, per violazione delle prescrizione degli arresti domiciliari cui era sottoposto, Gianluca Ostento, di anni 40, residente a Taranto, con precedenti di Polizia, che aveva mandato in tilt 152 volte il suo braccialetto elettronico.
A Carosino, in provincia di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, supportati dai colleghi del Nucleo Cinofili CC di Modugno con al seguito i cani Iax e Fighter, hanno tratto in arresto, in flagranza dei reati di detenzione di sostanza stupefacente a fini di spaccio, detenzione abusiva di munizioni e furto di energia elettrica, Cosimo Friuli.
Il 39enne pregiudicato del posto, già monitorato dai Carabinieri dell’Aliquota Operativa e da quelli della Stazione di San Giorgio Jonico, è stato trovato in possesso di 6 dosi di cocaina, pari a 5 grammi, oltre a 3 bilancini di precisione e 3 proiettili calibro 22 illegalmente detenuti.
Infine, con l’ausilio di 20 Carabinieri e 7 automezzi, i Carabinieri delle Compagnie di Taranto e Massafra, hanno controllato ed identificate, a ridosso della Strada Statale 7 circa 50 persone, tutte di origine siciliana, accampatesi da qualche giorno con 16 nuclei familiari, stanziati con roulotte e camper, tutte rigorosamente controllate e perquisite alla ricerca di eventuale refurtiva.
Tra i soggetti controllati, sono stati identificati due, i quali, da attività d’indagine espletata nelle ultime settimane, sono stati individuati quali autori di medesime condotte criminose ai danni di anziani.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
