
All’evento, oltre alle varie autorità civili, politiche e militari, parteciperanno anche gli organi comunali e presenzierà il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata, Tullio Del Sette, accompagnato dal Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata, Giovanni Nistri, dal Generale di Brigata e Comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, Alfonso Di Palma e dal Generale di Brigata e Comandante della Regione Carabinieri Forestale Basilicata, Antonio Danilo Mostacchi.
All’evento sarà presente una rappresentanza dei militari del Comando Legione, dei Reparti Speciali e dei delegati della Rappresentanza Militare, dei commilitoni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali.
Il Consiglio Comunale, riunitosi lo scorso venerdì 24 novembre, nella motivazione dell’Onorificenza, ha riconosciuto all’Arma dei Carabinieri “l’alto senso del dovere e della fedeltà dimostrati a favore dello Stato e delle sue istituzioni, per la costante presenza e sostegno al fianco degli Enti locali, il contributo e gli interventi di prevenzione, repressione e controllo del territorio per la difesa e sicurezza dei cittadini e dell’intera comunità del capoluogo lucano, nonchè per l’impegno profuso nella riqualificazione della storica “Caserma Lucania” situata al rione Santa Maria, in via Ettore Ciccotti, struttura in via di riqualificazione, chiusa dal novembre 2009, dopo lo scioglimento del 91esimo battaglione “Lucania”, del quale fu sede dal lontano 1977 e al contributo fornito ad una importante fase di riurbanizzazione della città”.
Tullio Del Sette è nato in Umbria, a Bevagna, in provincia di Perugia, il 4 maggio del 1951, figlio di un appuntato dei Carabinieri, è attuale Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri ed ha intrapreso la carriera militare nel 1970 frequentando il 152º corso presso l’Accademia militare di Modena.
In passato ha ricoperto gli incarichi di Capo ufficio Pubbliche Relazioni del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, di Comandante Provinciale di Pisa, di Capo di Stato Maggiore della Regione Carabinieri Campania, di Comandante Provinciale di Torino e, infine, di Capo del I° Reparto del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Promosso Generale di Brigata ha comandato la Legione Carabinieri “Toscana” e dal 2004 è stato Capo Ufficio legislativo del Ministero della Difesa per oltre 7 anni.
Nel 2012 è stato promosso Generale di Corpo d’Armata e posto al comando delle Unità mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro”.
Il 1º gennaio 2013 è stato nominato Comandante interregionale “Podgora”, incarico a cui si è aggiunto l’8 luglio 2013 quello di vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Dal 24 giugno 2014 è andato a ricoprire l’ufficio di Capo di gabinetto del ministro della Difesa Roberta Pinotti e, infine, nel dicembre 2014 è stato indicato dal Consiglio dei ministri, come nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, dove si è insediato il 16 gennaio del 2015.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
