
Nel pomeriggio di oggi, domenica 7 gennaio, i leader del centrodestra, Silvio Berlusconi, di “Forza Italia”, Matteo Salvini della “Lega” e Giorgia Meloni di “Fratelli d’Italia”, dopo una riunione durata circa 4 ore, tenutasi in Lombardia, a Villa San Martino di Arcore, in provincia di Monza e della Brianza, hanno raggiunto un accordo sul programma elettorale con il quarto Polo per il voto del 4 marzo prossimo con candidati regionali comuni e condivisi e un punto su tutti è stato l’abolizione della legge Fornero, che all’epoca fu, purtroppo, votata anche da “Forza Italia”.
Ora dai semplici accordi bisogna, però, passare subito ai fatti e nei prossimi giorni il programma sarà presentato agli italiani, gli stessi che hanno pensato di passare dalle semplici chiacchiere a documentazioni più concrete per un voto più sentito, considerato tutto ciò accaduto negli ultimi anni.
È stato un totale disastro portato avanti dalla legge Fornero a lavoratori costretti a lavorare con le stampelle o a programmarsi un mutuo 20ennale per andare a casa qualche anno prima, da grande vergogna per un Paese che si definisce tra i primi al mondo per cultura, arte e turismo, mentre la disoccupazione giovanile continua ad aumentare di giorno in giorno e con tanti figli e pensionati costretti dalla nostra politica nazionale a fuggire all’estero, senza aggiungere altro, almeno per ora.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
