
Al via da domani, mercoledì 10 gennaio, al nuovo ciclo triennale regionale, organizzato dal “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”, diretto da Dino Quaratino, che coinvolgerà 26 comuni della regione.
Teatro, danza e circo contemporaneo, saranno i multiformi linguaggi che accompagneranno la nuova proposta teatrale realizzata con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, la collaborazione di tutti i comuni coinvolti e il contributo della BCC di Basilicata.
La Stagione Teatrale prenderà il via alle ore 21.00 al Teatro Columbia di Francavilla in Sinni, con lo spettacolo “Miseria e Nobiltà” dal testo di Eduardo Scarpetta, la regia di Michele Sinisi, con Michele Sinisi, Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D’addario, Giulia Eugeni, Francesca Gabucci, Ciro Masella, Stefania Medri Giuditta Mingucci, Donato Paternoster e Bruno Ricci.
Lo spettacolo aprirà anche le stagioni teatrali di Oppido Lucano, in scena al Teatro Obadiah, giovedì 11 e al Teatro Pino di Moliterno, domenica 14 gennaio, sempre alle ore 21.00.
Reinterpretando nuovamente un vero e proprio mito della modernità, il regista e attore Michele Sinisi racconta una storia, tipicamente italiana, capace di essere attuale e autentica, sia dentro che fuori la scena, di un povero squattrinato, Felice Sciosciammocca, costretto a vivere di espedienti per rimediare a fatica un tozzo di pane.
Lo spettacolo è una produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale e dopo il debutto nazionale al Teatro Fontana di Milano nel dicembre 2015, ha riscontrato un grande successo di critica e pubblico ed ha ottenuto diversi premi.
Numerosi sono i servizi e le promozioni offerte dal Consorzio TUB per andare incontro alle esigenze del proprio pubblico e, comunque, per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare i seguenti recapiti:
“Info&Tickets” 0971/274704
www.teatriunitidibasilicata.com.
Redazione
