
Nonostante le pene inasprite e i controlli continui delle forze dell’ordine in città e in giro per l’italia anche con automezzi minuti di Street Control, l’uso del cellulare alla guida continua a far discutere, ma anche a fare preoccupare i tanti più attenti che in auto sono costretti ancora a subire incidenti sopratutto da giovani, anche maleducati, che nonostante tutto continuano a telefonare e addirittura a messaggiare con un’utilissima tecnologia, ma pericolosissima alla guida di un qualsiasi veicolo.
Sino ad oggi abbiamo evitato di fotografare insistentemente incidenti di questo tipo, ma forse sarebbe l’ora di farlo, per far conoscere le vere difficoltà ai tanti giovani che oramai frequentano i social network, anche durante la guida, e ai tanti problemi, anche gravi, a cui si potrebbe andare incontro.
Ed è per ciò, che da oggi, venerdì 6 aprile, in Basilicata, a Potenza e dintorni, saranno attivati una serie di controlli, da parte della Polizia Locale, mirati a disincentivare l’uso del “preziosissimo” telefonino alla guida.
“Tale comportamento – spiega la Comandante della Polizia Locale di Potenza, Anna Bellobuono – è tra le maggiori cause di incidentalità che si registrino in città e sempre più spesso siamo costretti a verificare come il mancato rispetto delle norme, che riguardano la circolazione stradale, sia frutto di distrazione e, in particolare l’uso degli smartphone, rappresenta una delle principali cause di tale distrazione”.
“Riteniamo che – aggiunge il Comandante Bellobuono – attraverso questi interventi specifici si possano ottenere risultati concreti nel campo della prevenzione degli incidenti e dell’incremento complessivo della sicurezza per automobilisti e pedoni”.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
