
In Basilicata, a Potenza, nella serata di oggi, mercoledì 30 maggio, si è conclusa la parte religiosa della festività in corso nel capoluogo di regione in onore di San Gerardo, Santo Protettore della città.
La Processione uscita intorno alle ore 17.30, dalla Cattedrale di San Gerardo, in Largo Duomo, si è incamminata alla presenza di tanti fedeli per le vie del centro storico cittadino.
Tra le tante autorità erano presenti il primo cittadino, Dario De Luca, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero, il presidente della Provincia, Nicola Valluzzi, il Prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro e altre autorità politiche locali e regionali, ecclesiastiche e militari.
La Processione ha sostato davanti al Tempietto di San Gerardo, in piazza Matteotti, dove il vescovo del capoluogo lucano, S.E. Monsignor Salvatore Ligorio, ha venerato la Statua del Santo Protettore di Potenza e salutato i tanti fedeli presenti.
Dopo la preghiera al Santo, la benedizione impartita ai tanti devoti si è assistito ai fuochi pirotecnici in onore di San Gerardo.
A seguire, il corteo ha proseguito il tragitto per il rientro in Cattedrale dove è stata celebrata la Santa Messa intorno alle ore 20.00.
E, così, si chiudono anche per quest’anno, in grande positività, i festeggiamenti in onore di San Gerardo, Patrono della nostra città, con una presenza di migliaia di persone, arrivate in questi ultimi giorni anche dalle regioni limitrofe, per assistere ad un evento di grande interesse storico come quello della “Storica Parata dei Turchi“, svoltasi nella serata di ieri e organizzato efficientemente dall’amministrazione comunale.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
