
POLITICA In Basilicata, a Potenza, il Consiglio comunale è stato convocato nella Sala consiliare, in via Nazario Sauro, Mobility Center, per il prossimo lunedì 6 agosto, alle ore 8.30 per l’approvazione verbali della seduta precedente, oltre alla discussione di alcune interrogazioni, mozioni ed ordini del giorno. Il Consiglio regionale della Basilicata, tornerà a riunirsi a Potenza, nella sede istituzionale di viale Vincenzo Verrastro 4, nell’Aula Dinardo al piano terra del palazzo della Giunta regionale, mercoledì prossimo 8 agosto, alle ore 11.00, con possibilità di prosieguo nei giorni successivi. All’ordine del giorno l’attività ispettiva e l’esame di atti amministrativi, disegni e proposte di legge in materia finanziaria, sul sistema di elezione del presidente della Giunta e dei consiglieri regionali e sulla modifica dello Statuto.
CRONACA In Veneto, a Venezia, ancora un incidente nella Laguna con un morto e 4 feriti. 24 ore prima erano deceduti due pescatori in uno scontro tra un motoscafo e una barca. A causa della legionella, quarta vittima nel milanese, a Bresso, dove si sono registrati altri 52 casi nel mese di luglio. Alcune notizie di cronaca in Basilicata dei giorni scorsi e dell’ultima ora. Nel primo pomeriggio di ieri una bomba d’acqua ha investito Matera e creato grosse difficoltà alla città con allagamenti e crolli di alberi in varie zone cittadine. A Tito, in provincia di Potenza, la Compagnia Carabinieri di Potenza, guidata dal Capitano Gennaro Cascone, ha denunciato un 47enne e ritirata la sua patente di guida. L’uomo ubriaco alla guida della sua auto aveva provocato un incidente e ferito una persona su di una moto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione che hanno operato insieme ai militari del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Potenza. A Paterno, in provincia di Potenza, un uomo del posto è stato denunciato, per combustione illecita di rifiuti all’Autorità Giudiziaria del capoluogo lucano, dai Carabinieri della Compagnia di Viggiano, al comando del Capitano Lucia Audino, e ad operare i militari della Stazione di Marsico che hanno posto sotto sequestro una carcassa di pneumatico utilizzato per distruggere con il fuoco la vegetazione prodotta dalla ripulita di un campo, intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco che hanno bonificata l’intera area. A Matera, è stata potenziata la sucurezza con la presenza sul territorio dei militari dell’Arma dei Carabinieri considerata la notevole presenza nella città dei Sassi di turisti provenienti anche dall’estero e in vista del prossimo anno in cui la città lucana sarà “Capitale Europea della Cultura 2019”. A Policoro e Scanzano Jonico, in provincia di Matera, controlli nella scorsa notte dei Carabinieri della Compagnia di Policoro, guidata dal Capitano Chiara Crupi con numerosi posti di blocco lungo la fascia jonica dove sono state identificate 80 persone, denunciate tre all’Autorità Giudiziaria, elevate diverse sanzioni amministrative alle norme del Codice della Strada, sequestrata un’autovettura sprovvista di copertura assicurativa e controllati numerosi esercizi commerciali. I Carabinieri della Compagnia di Tricarico, guidata dal Capitano Antonio De Rosa, hanno denunciato e posto ai domiciliari due genitori S.G. di anni 53 e M.R. di anni 44 che per difendere il figlio fermato dai militari hanno aggredito due militari. I due poi sono stati disposti in libertà dalla Procura della Repubblica di presso il Tribunale di Matera non sussistendo ulteriori gravi esigenze cautelari a loro carico. In Puglia, sulla Strada Provinciale 105, tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri, in provincia di Foggia, in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi hanno perso la vita 4 braccianti extracominitari.
AMBIENTE In Basilicata, a Tramutola, in provincia di Potenza, per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l’erogazione dell’acqua potabile è stata sospesa dalle ore 21.00 di oggi alle ore 7.00 di domani mattina, salvo imprevisti, nelle contrade Tempa di Caolo, Sacramento, Castiglione e zone limitrofe. Per tutte le maggiori informazioni, potete contattare i seguenti recapiti dell’Acquedotto Lucano: ufficiostampa@acquedottolucano.it –
0971/392233 – 0971/392314.
EVENTO In Basilicata, ad Avigliano, in provincia di Potenza, ritorna anche per quest’anno l’appuntamento tanto atteso dei “Quadri Plastici 2018”, manifestazione giunta alla sua 22esima edizione e promossa dalla “Pro Loco Avigliano”, presieduta da Carmen Salvatore. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e si svolgerà domani sera, domenica 5 agosto, in piazza Aviglianesi nel Mondo, a partire dalle ore 20.00. Le opere che andranno in scena in questa nuova edizione con il tema “Oltre un confine” sono “Fuga in Egitto”, di Luca Giordano, “Riposo durante la fuga in Egitto con i santi Giovanni Battista e Lucia” di Cima da Conegliano e “Ritorno dalla fuga in Egitto” di Ludovico Carracci, a cura dei gruppi aviglianesi “Basso La Terra”, “Aviliart” e “Spazio Ragazzi”, rispettivamente presieduti da Luciano Sabia, Tonina Salvatore e Fiorella Gianturco.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
