
È davvero un classico il copione della truffa del postino rivolta molto spesso agli anziani che continua a ripetersi.
Questa volta è accaduto in Basilicata, in una città della Val d’Agri, in provincia di Potenza, dove ad una donna è stata rubata la somma di 500 euro.
A compiere quest’ennesino atto disgustoso, un uomo di origine campana, già conosciuto dalle forze dell’ordine per altri simili precedenti, che, però, è andata male.
Infatti, i Carabinieri della Compagnia di Viggiano, guidata dal Capitano Lucia Audino, lo hanno scoperto e denunciato per furto aggravato in abitazione alla Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Potenza, nel corso di mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio ed in difesa delle fasce deboli.
I militari, dopo aver ricevuto la denuncia di furto, hanno effettuato un immediato sopralluogo sul posto e dato impulso alle indagini che con successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di individuare l’autore del reato.
La ricostruzione fatta dagli investigatori della Compagnia di Viggiano ha, così, permesso di stabilire che il truffatore, fingendosi un postino, qualche settimana fa, si era introdotto all’interno dell’abitazione dell’anziana e approfittando di un momento di distrazione, si era impossessato dell’importante somma di denaro in contante custodita nella propria casa.
In questa occasione, è stato deciso, giustamente, dalle forze dell’ordine di non citare messun nome e luogo per tutelare la privacy della donna, e, comunque, di fondamentale importanza, per l’individuazione dell’autore del furto, è stata la tempestività con la quale l’anziana ha denunciato il reato di truffa ai militari dell’Arma.
Il consiglio da parte delle forze dell’ordine è sempre qiello di fare attenzione a chi fare entrare nella propria abitazione e con il dubbio telefonare immediatamente ai numeri di emergenza 112 dei Carabinieri, 113 della Polizia di Stato e 117 della Guardia di Finanza che sono a disposizione di chiunque 24h24.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
