
Durante un controllo del territorio sulla base di elementi informativi acquisiti, in Basilicata, a Maratea, in provincia di Potenza, i militari della Guardia di Finanza della locale Compagnia, al comando del Luogotenente Orrico Guilino, hanno effettuato alcune verifiche a tre attività commerciali e imprenditoriali, tipicamente stagionali, connesse al flusso turistico estivo che interessa la Perla del Tirreno, dove già in quest’anno sono state scoperte 30 persone operare in nero.
Nei giorni scorsi, nel mirino delle Fiamme Gialle, sono finiti una parrucchiera del posto e due società operanti nel settore della somministrazione di bevande ed alimenti con sede in altre regioni ma operative nel comune di Maratea.
Sono 6 i lavoratori non a norma scoperti, tra cui 2 cittadini stranieri irregolari, che si occupavano di un bar, ed erano privi di un regolare contratto e senza che alcun adempimento di ordine previdenziale ed assicurativo fosse stato attuato dai rispettivi datori di lavoro.
Gli interventi, originati dallo sviluppo di elementi informativi acquisiti nel corso di servizi di controllo economico del territorio, opportunamente analizzati ed incrociati con i dati risultanti dalle banche dati in uso all’amministrazione finanziaria, hanno consentito la preventiva individuazione delle persone da sottoporre a controllo, come informa in una nota stampa il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza, guidato dal Colonnello Gianluca Dinoi.
Nei confronti degli imprenditori, responsabili di tali condotte illecite, sono state contestate, complessivamente, violazioni amministrative da un minimo di 20.400 euro ad un massimo di 79.200 euro.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
