
ESTERO Gli Stati Uniti e il Messico hanno raggiunto un accordo preliminare sullo scambio libero del Nafta.
CRONACA In Trentino, un alpinista è deceduto sul Cevedale, in alta Val Martello, ed alcuni suoi colleghi sono stati salvati dal soccorso alpino. In Campania, ancora un prete non degno di servire il Signore. In una periferia di Avellino, il vescovo della città, monsignor Arturo Aiello, ha rimosso un giovane sacerdote che tramite il suo cellulare inviava messaggi hot ed avances sessuali ad uomini sposati che frequentavano la sua parrocchia. In Basilicata, a Cirigliano, in provincia di Matera, nella notte dello scorso 23 agosto, in contrada Pandolfi, è crollata un’altra pala eolica che, per fortuna, non ha provocato neanche questa volta danni nelle vicinanze. Ne avevano già parlato di questi aggeggi infernali, piazzati un pò ovunque, vicino a case e strade, in diverse città lucane, amati sopratutto dai politici che ci governavano tempo addietro in Parlamento e da sindaci che fanno ancora orecchie da mercante, sino a quando potrebbe esserci una tragedia. A Bernalda, in provincia di Matera, i Carabinieri della locale Stazione hanno posto sotto sequestro dei prodotti contraffatti che erano stati messi in vendita, da alcune persone fuggite, lo scorso 23 agosto durante la festa dedicata al Santo Patrono San Bernardino da Siena. A Lavello, in provincia di Potenza, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un 24enne del posto per furto di energia elettrica. I Carabinieri del N.O.E. (Nucleo Operativo Ecologico) di Potenza, guidato dal Maggiore Luigi Vaglio, nei giorni scorsi per violazioni ambientali hanno sequestrato, denunciato e sanzionato tra Potenza e Matera due aziende non a norma. I controlli proseguiranno nel settore anche nei prossimi giorni. A Tricarico, in provincia di Matera, un 58enne per tentata violenza sessuale su una minorenne è stato arrestato dai Carabinieri e tradotto presso la Casa Circondariale della città dei Sassi. A Scanzano Jonico, in provincia di Matera, nella serata di ieri, i militari dell’Arma hanno arrestato un 35enne per atti persecutori commessi sull’ex moglie. In Puglia, a Martina Franca, in provincia di Taranto, un bimbo di 9 anni è morto a causa delle ferite riportate durante un incidente stradale avvenuto mentre si trovava senza il casco a bordo di una minimoto, un Enduro di 80 cc di cilindrata, schiantasi contro un muretto, guidata dal fratellino che, invece, indossava il casco, rimasto gravemente ferito.
SALUTE La cura per tumori chiamata “Car T”, che prevede l’uso delle cellule del paziente “addestrate” a riconoscere quelle tumorali, è arrivata in Europa. La Commissione europea ha, infatti, approvato la prima terapia basata su questa tecnica per due neoplasie.
EVENTI Il giornalista Massimo Brancati è stato nominato nuovo Capo de “La Gazzetta del Mezzogiorno” della sede di Potenza, che prende il posto di Mimmo Sammartino, dallo scorso 31 luglio in prepensionamento. Lo scorso 25 agosto si è tenuta nel comune di Calvello, in provincia di Potenza, l’Open Day Soccorso, una giornata dedicata alla messa a punto di una rete di soccorso in Basilicata.
Le recenti drammatiche vicende che hanno addolorato il nostro Paese inducono a perfezionare la macchina del sistema Soccorso, una delle più efficienti al mondo. L’evento organizzato dal Comitato CRI di Potenza e dall’Associazione “La Carezza” con il patrocinio della locale amministrazione comunale ha visto la presenza degli Enti istituzionali titolati al soccorso in caso di emergenze. Momento saliente della giornata è stato il convegno dal titolo “Esperienze a confronto in situazioni di emergenze e maxi emergenze” in cui tutti i relatori hanno ribadito la volontà e la necessità di fare rete per dare efficienza e funzionalità alla macchina del soccorso nei casi di emergenza. Il Comitato Croce Rossa di Potenza, con un serie di attività dimostrative, ha voluto portare a conoscenza di un pubblico sempre più vasto le proprie potenzialità e le esperienze maturate nel corso degli anni. La giornata è stata conclusa con una esercitazione di maxi emergenza in collaborazione con l’associazione “La Carezza” e la Protezione Civile. “Sulla base della nostra esperienza, un intervento tempestivo e ben coordinato – ha tenuto a precisare il presidente del Comitato CRI di Potenza, Michele Quagliano – ha reso possibile salvare vite umane o quantomeno rendere mimino il danno alle persone coinvolte in casi di incidenti dovuti a motivi vari”. L’evento si è concluso con una serata danzante animata dal gruppo musicale “I Mitici”. A Potenza, presso la Sala Consiliare della Provincia, in piazza Mario Pagano, nella mattinata di domani, con inizio alle ore 10.30, si terrà la conferenza stampa sulla “Festa della Madonna di Viggiano” alla presenza del sindaco della città lucana, Amedeo Cicala.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
