
In Basilicata, a Filiano, in provincia di Potenza, ritorna il quinto appuntamento della rassegna “Favole e merenda“, con laboratori di lettura ad alta voce per i più piccoli.
L’evento si svolgerà domani, sabato 13 aprile, con inizio alle ore 16.45, presso la locale Biblioteca comunale ed è promosso dalla “Pro Loco Filiano” con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
Ai bambini partecipanti, dai 5 ai 10 anni di età, sarà letta la fiaba “Giacomino e il fagiolo magico”, un racconto popolare inglese, di autore ignoto, che descrive come il bambino debba attraversare varie fasi per diventare un vero uomo.
La fiaba si presta a infinite interpretazioni, ma la chiave di lettura principale è che Giacomino, novello Ulisse, non vuole essere esaltato come un ladro ma come un furbo.
È sveglio e sa adattarsi, non si dispera nella sfortuna ma reagisce e aguzza l’ingegno, sempre con un pizzico di sfrontatezza e di allegria, in un’epoca difficile come la nostra, l’insegnamento non può essere più azzeccato.
“Le fiabe hanno un valore senza pari, offrono nuove dimensioni di pensiero e di immaginazione che sarebbero impossibili da scoprire se il bambino fosse lasciato a se stesso, poichè le fiabe pongono il bambino in maniera onesta di fronte ai principali problemi umani”.
Sull’importanza delle fiabe e della giornata in programma, è stato questo il commento di Vito Sabia, curatore del progetto, mentre l’iniziativa sarà animata da uno staff di collaboratori e prevede, oltre alle fasi di lettura, un laboratorio creativo e l’immancabile merenda finale.
Al termine sarà anche possibile richiedere in prestito volumi da leggere a casa.
Redazione
