
Su disposizione della Procura della Repubblica di Potenza, diretta dal dott. Francesco Curcio, agenti della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. di Melfi, in provincia di Potenza, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento del divieto di dimora in Basilicata emesso dal GIP presso il Tribunale di Potenza nei confronti di S.L., di anni 32, di Melfi, responsabile di fittizia intestazione di beni e valori di violazione di reati tributari e fiscali.
Il giovane, a dicembre 2018, durante un’operazione anticrimine della Polizia di Stato, denominata “Rimmel“, fu raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, insieme ad altre persone, e da provvedimenti di sequestro preventivo anche per equivalente di beni, società ed immobili,
In seguito, come informa l’Ufficio Stampa della Questura di Potenza, il 32enne sottoposto all’obbligo di dimora e firma presso la Polizia Giudiziaria di Melfi, non esitò a violare le prescrizioni impostegli dall’Autorità Giudiziaria.
Infatti, con azioni di evidente gravità, si avvicinò a persone che aveva venduto veicoli di provenienza estera, per ottenere il pagamento delle restanti somme di denaro, che, invece, dovevano essere versate nelle casse delle società sottoposte a sequestro ed affidate all’amministratore giudiziario.
Donatina Lacerenza
Collaboratore
