
In Basilicata proseguono i controlli sul territorio, da parte della Guardia di Finanza, finalizzati alla sicurezza dei consumatori.
A Matera e Tricarico, i militari hanno posto sotto sequestro oltre 400mila prodotti pericolosi.
Il costante monitoraggio economico del territorio svolto dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Matera ha consentito di individuare, presso due attività commerciali, migliaia di articoli, di ogni genere, che riempivano gli scaffali degli esercizi ispezionati, risultati sprovvisti delle prescritte etichette riportanti le relative caratteristiche merceologiche, come previste da legge.
Infatti, la normativa di settore prevede stringenti prescrizioni in ordine al contenuto delle etichette apposte ai singoli prodotti che devono necessariamente riportare le informazioni minime relative al produttore o all’importatore comunitario, l’eventuale presenza di sostanze che possono arrecare danno alla salute o all’ambiente, i materiali impiegati ed i metodi di lavorazione del prodotto, oltre alle istruzioni, anche in lingua italiana, e le eventuali precauzioni d’uso.
Per le irregolarità riscontrate, come informa una nota stampa inviata dal Comando Provinciale della GdF di Matera, i responsabili delle due attività, entrambi originari della Cina, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’avvio del procedimento di irrogazione delle previste sanzioni amministrative.
Donatina Lacerenza
Collaboratore
