
2 persone denunciate, 274 controllate, 21 posti di blocco effettuati, 133 veicoli controllati, 6 infrazioni al Codice della Strada rilevate, 23 verifiche a cittadini sottoposti a misure cautelari alternative e di prevenzione, 27 richieste di interventi alla Sala Operativa, 7 avvisi orali emessi, 1 ammonimento, 1 comunicazione di notizie di reato per stalking e 1 denuncia di scomparsa di un giovane lucano, di Tito, risultata volontaria.
Sono alcuni dei dati, relativi all’attività di prevenzione e controllo del territorio intensificata secondo il piano di intervento del nuovo Questore di Potenza, dott.ssa Isabella Fusiello, nella foto, svolta nel corso della settimana, in Basilicata, nella zona di propria competenza, dal personale della Polizia di Stato del capoluogo lucano e dal dipendente Commissario di P.S. di Melfi.
Inoltre, con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine di Basilicata, in tre diversi giorni del periodo in questione, sono stati attuati servizi straordinari di controllo del territorio che hanno portato a 124 persone identificate, 72 veicoli controllati e 2 verbali elevati ai sensi del Codice della Strada, con una mirata attività nelle aree cittadine del capoluogo lucano dove sono stati segnalati anche fenomeni di prostituzione e verificati anche diversi esercizi ricettivi.
Il tutto è stato illustrato durante una conferenza stampa svoltasi nella mattinata di oggi, venerdì 19 luglio, in Basilicata, a Potenza, presso la Sala Riunioni “Giambattista Rosa”, al quarto piano della locale Questura, con la sua sede in viale Guglielmo Marconi 42.
Ad incontrare gli operatori dell’informazione, la dott.ssa Antonietta Andria, Dirigente Divisione Anticrimine della Polizia di Stato.
Durante l’incontro, la funzionaria della Questura potentina ha raccomandato a tutti la massima attenzione sui furti in appartamento, ricordando di segnalare tempestivamente al 113 qualsiasi persona o situazione sospetta.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
