
Nelle ultime ore, in Basilicata, a Potenza, in un appartamento ubicato alla periferia cittadina, gli investigatori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile della Questura del capoluogo lucano, hanno scoperto una sorta di laboratorio per confezionare della droga destinata allo spaccio.
Sulla base del tavolo della cucina, gli agenti hanno scoperto diverse confezioni di hashish, cocaina, materiale per il confezionamento, tre bilancini di precisione ed un apparecchio per il sottovuoto.
All’interno di una cassetta in metallo di colore blu, hanno, invece, rinvenuto numerosi involucri contenenti hashish, già pronti per la vendita, tre panetti di hashish, tutto del peso complessivo lordo di 444 grammi e banconote di vario taglio per un ammontare complessivo di 480 euro, probabile provento dell’attività illecita.
Uno dei giovani presenti all’interno si era dato alla fuga, ma, poi, è stato rintracciato in un esercizio commerciale.
I due, accusati di detenzione di stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale, sono stati tratti in arresto e posti ai domiciliari, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida.
In seguito, un’altra persona che si stava recando nell’abitazione occupata dagli arrestati è stata trovata in possesso di 2 grammi di hashish, e, quindi, segnalata alla Prefettura, mentre sono in corso indagini da parte degli investigatori per accertare eventuali altre responsabilità.
Intanto, come di consuetudine, si riportano i risultati dell’attività di prevenzione e controllo del territorio, intensificata secondo il piano di intervento del Questore di Potenza, dott.ssa Isabella Fusiello, nella foto, attuata nel corso della settimana dal personale della Polizia di Stato della locale Questura e del dipendente Commissariato di P.S. di Melfi.
Questi sono i dati segnalati in una nota stampa inviata in redazione:
2 persone arrestate;
5 denunciate;
19 posti di controllo effettuati;
76 veicoli controllati;
169 persone controllate e 4 rimpatri eseguiti con foglio di via obbligatorio.
Infine, sono stati attuati, con il concorso del Reparto Prevenzione Crimine Basilicata, 3
servizi straordinari di controllo del territorio, con 71 persone identificate e 119 veicoli controllati.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2339149016167940&id=100002185931794
Rocco Becce
Direttore Editoriale
