
Il secondo week end di questo mese di agosto ha confermato le previsioni del bollino nero con temperature in gran parte dell’Italia che hanno raggiunto anche i 40 gradi, che proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Le grandi partenze, due italiani su tre, verso le località turistiche hanno fatto registrare traffico molto intenso sui circa 30mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas, società del “Gruppo FS Italiane”.
I flussi veicolari dell’esodo estivo, come informa l’Ufficio Stampa Relazioni Esterne e Comunicazione di Anas, sono cominciati nel pomeriggio dello scorso, venerdì 9 agosto, e in graduale aumento per l’intera giornata di, ieri, sabato 10 agosto, e fino al pomeriggio di oggi, domenica 11.
La circolazione, dove si raccomanda la massima attenzione alla guida, è stata particolarmente intensa, e con molti gravi incidenti, in direzione delle località balneari del Sud, sulle dorsali adriatica, jonica, tirrenica e in Sicilia, ma anche ai valichi di frontiera in direzione Slovenia e Croazia, come i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli Venezia Giulia e la Strada Statale 51 di Alemagna, in Veneto.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2321078557974986&id=100002185931794
Gli spostamenti di lunga percorrenza verso Sud hanno interessato in particolare gli itinerari della Strada Statale 16 Adriatica in Emilia Romagna e Puglia, delle “Statali 106 Jonica” e “18 Tirrena Inferiore”, in Calabria e Basilicata, e della Strada Statale 1 Aurelia, tra Toscana e Liguria.
Traffico molto intenso anche sull’A2 Autostrada del Mediterraneo, dove, nella sola giornata di ieri, sono stati registrati, in ingresso, in Campania, a Salerno, oltre 72 mila veicoli.
Infine, in Sicilia, la circolazione è stata intensa lungo l’autostrada A 29 Palermo-Mazara del Vallo e la Tangenziale di Catania.
La circolazione potrebbe intensificarsi nelle prime ore serali per i rientri dal week end.
Per agevolare gli spostamenti, il divieto di transito dei mezzi pesanti è in vigore fino alle ore 22.00 di questa sera.
In Campania, intanto, permane la chiusura della Strada Statale 163 Amalfitana, al km 39,700, in entrambe le direzioni, tra Erchie e Maiori, in provincia di Salerno, a seguito dell’incendio che venerdì scorso ha interessato il versante roccioso.
Sono in fase di completamento le operazioni di bonifica e messa in sicurezza da parte del Genio Civile e di una ditta del Comune, che potrebbero consentire nella giornata di domani, lunedì 12 agosto, la riapertura del tratto a senso unico alternato.
I veicoli provenienti da Amalfi e diretti verso Vietri sul Mare, possono utilizzare la Strada Provinciale 2 “Valico di Chiunzi” per imboccare l’autostrada A2 Napoli-Salerno, in direzione Salerno, con uscita consigliata a Vietri sul Mare.
Per i veicoli provenienti da Vietri sul Mare e diretti verso Amalfi, si consiglia l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione Napoli con uscita consigliata ad Angri, per, poi, raggiungere Amalfi tramite la Strada Provinciale 2 Valico di Chiunzi.
Si ricorda che il prossimo fine settimana, che chiude la settimana di Ferragosto, sarà contrassegnato da bollino rosso per le intere giornate di sabato e domenica, in previsione delle ultime grandi partenze verso le località turistiche e prima degli ultimi week end, caratterizzati dal controesodo.
Le informazioni sulla viabilità lungo la rete Anas sono disponibili nel sito stradeanas.it alla sezione Info viabilità/Piani interventi (link www.stradeanas.it/it/piani-interventi) e attraverso i canali social corporate href=”http://facebook.com/stradeanas” data-saferedirecturl=”https://www.google.com/url?q=http://Facebook.com/stradeanas&source=gmail&ust=1565624712699000&usg=AFQjCNHKFj5ZfhKf59E8yoUJmHCr4ItFZA”>Facebook.com/stradeanas e gli account Twitter @stradeanas, @VAIstradeanas e @clientianas) seguendo l’hashtag #esodoestivo2019.
Le informazioni sul traffico sono inoltre disponibili sui seguenti canali:
VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai;
APP “VAI” di Anas, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”;
CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico;
Numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti Anas per parlare con un operatore H24 e avere informazioni sulla viabilità oppure, digitando il tasto cinque, per avere una panoramica sullo stato del traffico sulla rete durante il fine settimana.
Inoltre, i bollettini di viabilità sono trasmessi anche sulle radio partner di Anas, Radio Italia (nazionale), Radio Birikina, Radio Bella e Monella e Radio Piterpan (Veneto e Friuli Venezia Giulia), Radio Rock (Lazio), Radio Margherita (Sicilia) e Radio Sintony (Sardegna).
Tutte le informazioni, su frequenza e orari, potete trovarle su www.stradeanas.it/info-viabilità/radio-partner
Redazione
