
In Basilicata, a Tito, in provincia di Potenza, ritorna da domani, sabato 31 agosto, e per due giorni, l’evento “Centro in Tavola”, giunto alla sua sesta edizione.
I piatti della tradizione, realizzati da operatori commerciali, associazioni e cittadini, che apriranno abitazioni e cantine, saranno i protagonisti di due giornate all’insegna del gusto.
Le polpette con ricotta e peperoni cruschi, gli strascinati con la menta, i cavatelli con fagioli, salsiccia e patate con i cruschi e i fiori di zucca in pastella, sono alcuni dei piatti speciali che potrete gustare durante il tradizionale percorso enogastronomico.
Non mancheranno anche cantine e vicoli allestiti con gli oggetti della tradizione e mostre fotografiche con gli scatti di Giuseppe Meola, Valerio Saganeiti e Antonella Ostuni, oltre ad un’esposizione di opere realizzate da Romilda Cecconi.
Come da programma, sempre nelle due serate, in Largo Castello, spettacoli di danza aerea e, con inizio alle ore 19.00, laboratori gratuiti di pizzica a cura dell’associazione Latrida e con le letture al tramonto, per grandi e piccini, tenute dall’associazione “Sotto il Castello”, in Largo Maggiore.
Nella mattinata di domani, 31 agosto, i vicoli del centro storico ospiteranno i partecipanti alla prima estemporanea di pittura organizzata dall’Associazione Ricrea.
Le opere realizzate verranno messe in mostra lungo il percorso che ospiterà anche stand di artigianato, come quello di “My Sgomitola“, dell’apicoltura Pirrone e dello Sprar di Tito.
Domani sera ad animare Piazzetta San Laviero Martire, ci penseranno i “Kumpagnissi, gruppo salentino di musica popolare.
In Largo Castello, invece, si esibiranno i “Vintage 2.0” e, a seguire, dj set a cura di Davide Gentile, mentre in Largo Maggiore si esibirà il gruppo locale I Re Acuti.
Sempre nel corso della prima serata, all’interno dei locali della Chiesa Madre, la società Ambroalimenta terrà laboratori sensoriali gratuiti di abbinamento vini e formaggi locali.
L’1 settembre, invece, “Le Latrida” animeranno con le loro danze Piazzetta San Laviero Martire, mentre l’associazione Tramontana, in Largo Maggiore, porterà in scena lo spettacolo “Il Mediterraneo di De Andre’” ed in Largo Castello, invece, si esibiranno Raffaella Volini e Dino Caterino.
Insomma, davvero un doppio appuntamento da non perdere assolutamente.
Redazione
