
Per un danno erariale di oltre 65 milioni di euro, sono finiti sotto sequestro, da parte della Guardia Finanza, denaro e beni immobili per un totale di ben 45 milioni di euro.
L’operazione, denominata “Helios“, è stata eseguita su richiesta della Procura della Corte dei Conti di Venezia ed ha riguardato un gruppo di 40 società operanti nel settore delle energie rinnovabili, tra cui la “QCII Basilicata S.r.l.“, proprietaria di 9 Parchi fotovoltaici situati in regione, con sede prima a Padova e, poi, a Bolzano, che ha percepito indebitamente contributi pubblici.
L’indagine è stata avviata, per una truffa aggravata ai danni dello Stato, nel gennaio scorso dai locali Nuclei di Polizia Economico Finanziaria delle Fiamme Gialle ed i sequestri sono stati effettuati nei giorni scorsi dagli Ufficiali Giudiziari, con l’ausilio dei militari della Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Bolzano e Venezia.
All’esito delle attività di Polizia Erariale, le Fiamme Gialle hanno segnalato il danno erariale a carico delle società capogruppo, delle 40 società e di 8 persone fisiche italiane e tedesche, di cui 45 milioni di euro di competenza territoriale della Procura contabile di Venezia e i restanti 20 milioni di euro di quella di Bolzano.
A garanzia dell’erario è stato proposto ed ottenuto il sequestro cautelare emesso dal presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Venezia, che ha interessato beni immobili costituiti da 246 impianti fotovoltaici ubicati in provincia di Matera per un valore in totale di oltre 37 milioni di euro di proprietà della società capogruppo; diritti di superficie sui terreni in provincia di Matera per un valore di 2,2 milioni di euro, detenuti dalla medesima capogruppo; somme presenti sui conti correnti bancari intestate alle 41 società per un valore complessivo di oltre 650mila euro; due beni immobili siti in ambito nazionale per un valore di 282mila euro di proprietà al 50% di due amministratori del gruppo societario.
Tutti i dettagli dell’attività, come informa una nota stampa inviata in redazione, sono stati forniti durante una conferenza stampa svoltasi nella mattinata di oggi, giovedì 24 ottobre, a Venezia, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza.
Tra i presenti, il Procuratore Regionale della Corte dei Conti, dott. Paolo Evangelista ed alcuni Ufficiali delle Fiamme Gialle.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
