
In Basilicata, a Potenza, nella mattinata di oggi, sabato 2 novembre, in una giornata abbastanza soleggiata e dedicata alla commemorazione dei defunti, evento eccezionale presso il Sacrario Militare del “Civico Cimitero Monumentale” di Borgo San Rocco.
Un’immensa folla ha accolto, intorno alle ore 10.30, le varie autorità locali, civili, militari e religiose.
Oltre alle varie associazioni combattentistiche e dell’Arma, in occasione della cerimonia, oltre al sindaco della città, Mario Guarente era presente anche il Prefetto del capoluogo lucano, dott. Annunziato Vardè.
Dopo la commemorazione e la deposizione di una corona d’alloro, è seguita la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Potenza, Muro Lucano e Marsico Nuovo, Monsignor Salvatore Ligorio.
Nella prima mattina, anche la Questura di Potenza ha voluto ricordare i suoi caduti e lo ha fatto con un breve rito, nell’atrio, dinanzi alla lapide intitolata ai colleghi scomparsi, alla presenza dei familiari e del Questore, dott.ssa Isabella Fusiello e del Prefetto, dott. Annunziato Vardè, dove è stata deposta una corona d’alloro per conto del Capo della Polizia – Direttore Generale della P.S.
Il tutto è avvenuto alla presenza del personale della Questura e degli uffici territoriali della Polizia di Stato della provincia e dei vari rappresentanti delle organizzazioni sindacali e dell’associazione nazionale della Polizia di Stato di Potenza e Melfi, con il labaro della Sezione.
Durante il momento di raccoglimento e di preghiera sono stati ricordati in particolare la Guardia Scelta, Vito Zaccagnino, l’Assistente, Giambattista Rosa, gli Agenti Scelti, Alfonso Passannante e Francesco Tammone, deceduti nell’adempimento del proprio dovere, per aver contribuito, fino all’estremo sacrificio della vita, a diffondere i valori di legalità e giustizia.
A Matera, invece, la cerimonia si è tenuta lo scorso 31 ottobre, nel cortile, all’interno della locale Questura.
Oltre al Questore, dott. Luigi Liguori ed ai familiari dei caduti, hanno preso parte alla celebrazione il Prefetto, dott. Demetrio Martino e i rappresentanti dell’ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato).
Subito dopo, al piano terra, nella “Sala Palatucci“, è stata celebrata la Santa Messa in suffragio dei defunti della Polizia, officiata dal collaboratore del Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Tarasco.
Lunedì prossimo, 4 novembre, in occasione della celebrazione della “Giornata dell‘Unità Nazionale e delle Forze Armate“, sempre nel capoluogo lucano, come da programma, si svolgerà la seguente manifestazione.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
