
Dopo più di tre anni, in Basilicata, a Potenza, nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 13 novembre, dopo una conferenza stampa svoltasi nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, sede municipale di piazza Matteotti, in pieno centro storico, è stato riaperto lo storico ponte di Montereale, un’opera ingegneristica antisismica.
Il nastro è stato tagliato alla presenza di diverse autorità locali e dei vari dirigenti e tecnici comunali che hanno diretto e seguito i lavori in questo lungo periodo.
E come sempre, nonostante la spesa di circa 2 milioni di euro, non sono mancate le critiche da parte dei cittadini e sopratutto dai tanti residenti sul problema dei parcheggi, dei marciapiedi, delle ringhiere, con i guard rail posizionati proprio davanti, quindi, molto pericolosi, e dei poggia mano mancanti, utili per le persone più anziane.
Insomma, un lavoro con rifiniture davvero molto improvvisate.
Le solite storie di sempre, davvero niente da meravigliarsi.
Redazione
