
Dal prossimo sabato 7 dicembre, in Basilicata, una novità in arrivo all’eccellenza dell’IRCCS CROB, di Rionero in Vulture, in provincia di Potenza.
Il day hospital oncologico rimarrà aperto anche il sabato per erogare prestazioni di chemioterapia orale.
A darne notizia in una nota stampa inviata in redazione è il d.g. Cristiana Mecca.
“Il Crob si apre ed abbraccia i pazienti e le loro necessità, perchè, per noi, curare significa prendersi cura”.
È quando spiegato dal Direttore Generale.
“L’apertura straordinaria del sabato, poi, aggiunge – è stata possibile grazie alla fattiva collaborazione e all’impegno del direttore dell’unità operativa di oncologia medica, dott. Michele Aieta, e di tutto lo staff medico ed infermieristico a cui va il ringraziamento della direzione strategica”.
Oltre alla normale attività svolta dal day hospital oncologico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.30, un medico e due infermieri presteranno attività anche il sabato, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, per la somministrazione della chemioterapia orale.
L’iniziativa parte in via sperimentale per il mese di dicembre e nasce come risposta alle istanze di numerosi pazienti.
In questo modo, familiari o amici del paziente, impossibilitati ad accompagnare l’assistito ad effettuare la chemioterapia nel corso della settimana, potranno non ricorrere a ferie o ad eventuali permessi dal posto di lavoro.
In più occasioni è stato detto che quando una persona si ammala di tumore si ammala tutta la famiglia, ed è di fondamentale importanza, per la struttura sanitaria lucana, fare tutto il possibile al fine di ridurre al minimo il disagio causato dal doversi sottoporre alla necessaria terapia.
Al termine del periodo di sperimentazione, la direzione, in base al numero di accessi che determineranno il gradimento del servizio aggiuntivo da parte dei pazienti, valuterà se proseguire nell’iniziativa che a noi sembra davvero importante.
Un grazie a tutto il personale medico e infermieristico per ciò che fate, oramai, da tanti anni, per gli ammalati e anche per gli accompagnatori che, tra tanta professionalità e gentilezza date anche la possibilità di parcheggiare gratuitamente i propri veicoli al contrario del San Carlo di Potenza dove si paga 50 centesimi l’ora anche per piangere i propri morti all’obitorio.
Una vecchia storia, quella dei posti auto a pagamento, che come già fatto più volte in passato ritorneremo ad occuparcene quanto prima.
Redazione
