
L’ippoterapia è una tecnica medica che prevede l’utilizzo del cavallo a scopi medici per migliorare lo stato di salute di un essere umano ed ha le sue origini molto antiche.
Il cavallo, grazie alla sua sensibilità, la sua intelligenza ed al suo spirito di adattamento, è da sempre considerato un’ottima terapia medica.
Per lo svolgimento di un progetto congiunto, di questo tipo, finalizzato alla riabilitazione equestre, alla integrazione sociale e all’educazione ambientale, è stato firmato l’accordo di collaborazione tra il Reparto Carabinieri Biodiversità di Potenza e l’Associazione di Promozione Sociale “Maneggiare con cura” che svolgerà l’attività con una sua èquipe specializzata.
La firma dell’accordo è avvenuto nella mattinata di oggi, lunedì 16 dicembre, presso la locale sede del Reparto Carabinieri Biodiversità, che metterà a disposizione alcuni cavalli allevati presso il Centro di Selezione Equestre “Monticchio“, situato in località Boccaglie di Atella, in provincia di Potenza, gestito dal Reparto, al fine di organizzare l’attività di riabilitazione equestre, definita come Interventi assistiti con i cavalli per persone affette da disabilità neuromotoria e psichica, ma anche per soggetti con disagio sociale.
Il tutto è avvenuto tra il presidente dell’associazione, dott.ssa Lorella Esposito ed il Comandante del Reparto, Ten. Col. Antonia Lombardi.
Redazione
