
La “Cultura della legalità” è l’evento promosso dall’Arma dei Carabinieri svoltosi nei giorni scorsi in Basilicata, a Grumento Nova, in provincia di Potenza.
Sul tema, presso l’Istituto Comprensivo della Scuola Media Inferiore “Leonardo Da Vinci”, alla presenza di circa 50 studenti, ha tenuto un incontro il Comandante della Compagnia Carabinieri di Viggiano, il Capitano Lucia Audino.
Dopo aver illustrato la struttura ed i compiti dell’Arma, partendo, ovviamente dal concetto di legalità, l’Ufficiale ha proiettato in sala il video istituzionale.
Grazie alla numerosa ed attiva partecipazione degli studenti e dei loro insegnanti, si è tenuto un costruttivo confronto su temi attualissimi che riguardano la sicurezza stradale, l’alcolismo, il bullismo, il cyberbullismo, l’accesso ad internet ed i rischi connessi, l’educazione alla legalità ambientale, la violenza di genere e le truffe, in particolare ai danni di anziani.
I giovani presenti hanno assistito con attenzione, interagendo con domande al fine di soddisfare molte curiosità.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e capacità di interazione, nelle prossime settimane, si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici della provincia, altri simili incontri che vedranno presenti gli Ufficiali dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, guidato dal Colonnello Nicola Albanese.
Questo allo scopo di fornire ulteriori testimonianze, anche di natura storica, proporre le attività di istituto dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti sulle scelte e differenti opportunità lavorative future, cerando di infondere nei giovani la legalità, lo spirito civico, l’attenzione al territorio e all’ambiente, la comune, civile e pacifica convivenza, nonchè il rispetto delle regole.
Redazione
