
In Basilicata, a Potenza, gli agenti della Polizia di Stato, nello scorso week end, hanno eseguito diversi controlli straordinari per la prevenzione ed il contrasto della guida in stato di ebbrezza alcolica a persone alla guida, senza riscontrare alcuna violazione al “Codice della Strada“.
Nei prossimi giorni saranno intensificati i servizi delle pattuglie sul territorio, come disposti dal Questore, dott.ssa Isabella Fusiello.
I dati, questa volta positivi, grazie a controlli continui, sono stati forniti dal Commissario Capo e Portavoce della Questura dott.ssa Francesca Leanza.
La conferenza stampa si è svolta nella tarda mattinata di oggi, martedì 11 febbraio, presso la sala “Giambattista Rosa“, al quarto piano della locale Questura, in viale Guglielmo Marconi 42.
Per l’occasione è stato presentato il nuovo Primo Dirigente della Polizia di Stato, dott. Ferruccio Martucci che, da ieri, ha assunto le funzioni di Dirigente della Divisione Anticrimine della locale Questura e prende il posto della dott.ssa Antonietta Andria, trasferita ad altra sede.
Il funzionario, di 51 anni, calabrese, proviene da Reggio Calabria, dove ha ricoperto, dal 9 gennaio 2017, l’incarico di Dirigente del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Calabria.
Laureato in Giurisprudenza, per la prima volta in Basilicata, il dott. Martucci nel 1994, anno del suo ingresso nella Polizia di Stato, viene assegnato alla Questura di Reggio Calabria in qualità di responsabile della Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile – Sezione distaccata di Locri.
Nel 2000, promosso Vice Commissario, ricopre l’incarico prima di Dirigente dell’Ufficio Personale poi quello dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico presso la Questura di Agrigento.
Nel 2001 ritorna in Calabria, alla Questura di Catanzaro, dove ricopre gli incarichi di Dirigente Divisione del Personale e dell’Ufficio Tecnico Logistico, poi, quello di Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e, a seguire, dirigente del Piano Integrato Controllo del Territorio presso il Commissariato di Lamezia Terme.
Dal 2005 al 2017 dirige l’Ufficio Polizia di Frontiera presso l’aeroporto di Lamezia Terme.
Nel corso della sua attività è stato destinatario di numerosi attestati per avere diretto articolate operazioni di Polizia Giudiziaria, tra cui quelle denominate “Stive Pulite” e “Eumenidi”.
Per il suo impegno nella diffusione della cultura della legalità ha ricevuto diversi premi, conferiti dal comune di Paola, dalla Pro Loco di Rogliano, in provincia di Cosenza e dall’amministrazione comunale di Umbriatico, in provincia di Crotone.
Inoltre, il dott. Martucci ha svolto incarico di docente in diverse materie professionali nei corsi per allievi agenti ed Ispettori della Polizia di Stato tenuti dal 2011 al 2018 presso la Scuola di Polizia di Vibo Valentia.
Nell’ottica di fornire ulteriore impulso ed efficacia all’azione di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne, venerdì prossimo 14 febbraio, in occasione della giornata di “San Valentino“, sotto l’egida dello slogan “Questo non è amore”, saranno organizzati in tutt’Italia, dalla Polizia di Stato, degli eventi nel solco del “Progetto CAMPER – Il Camper della Polizia contro la violenza di genere”.
Il personale della Polizia di Stato della Questura di Potenza, insieme ad una èquipe multidisciplinare, composta da operatori specializzati, nel corso della mattinata dell’evento, sarà presente anche in Basilicata, con uno stand presso il centro commerciale “Polo Acquisti Lucania” di Tito Scalo, in contrada Santa Loja, a pochi chilometri dal capoluogo lucano.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
