
In Basilicata, a Potenza grande commozione nella mattinata di oggi, venerdì 29 maggio, per una giornata davvero speciale.
In occasione della festività in onore di San Gerardo, che ricorre domani, l’effige e la reliquia del Protettore del capoluogo lucano, scortate dagli agenti della Polizia Locale, sono state portate in pellegrinaggio in alcuni posti della città, dall’arcivescovo Monsignor Salvatore Ligorio.
Dopo essere stata, in contrada Botte 115, al Monastero di Monache Clarisse Santa Chiara, la Statua, trasportata su di un veicolo, messo a disposizione per l’occasione, si è spostata, verso il “San Carlo” grazie al consueto apporto dei soci volontari dell’associazione “San Gerardo la Porta“, presieduta da Raffaele Molinari, dove è presente già da qualche giorno e sino a questa sera, il “Tempietto di San Gerardo“.
Al ritorno, dopo una breve sosta nel piazzale dell’ospedale, il breve corteo, si è fermato nei pressi del centro cittadino, davanti al Tempietto di San Gerardo Vescovo, in piazza Giacomo Matteotti, per l’atto di affidamento della città.
Nella massima distanza di sicurezza, erano presenti all’evento diversi fedeli di ogni età.
Tra le varie autorità in piazza, anche il sindaco della città, Mario Guarente.
Dopo circa un’oretta, il corteo è rientrato nella locale Cattedrale.
Ricordiamo che questa sera, con inizio alle ore 18.00, nella Cattedrale di San Gerardo, in Largo Duomo 1, sarà celebrata la Santa Messa da Monsignor Ligorio.
Inoltre, nella mattinata di domani, sabato 30 maggio, giorno di San Gerardo, sono previste diverse Messe, sempre in Cattedrale, con inizio alle ore 7.30, 9.00, 10.30 e 12.00, dove, per motivi legati alle disposizioni “anti Covid-19“, potranno essere presenti soltanto 120 persone.
Il rito eucaristico delle ore 18.00 di domani, sarà ripreso e trasmesso in diretta tv da “Trm“.
Donatina Lacerenza
Collaboratore
