
TORTA RICOTTA E PERE
Ingredienti per la base:
150 grammi di nocciole tritate finemente;
100 grammi di zucchero;
80 grammi di burro;
50 grammi di farina 00;
3 uova grandi;
1 cucchiaino di lievito per dolci.
Per il ripieno:
450 grammi di panna fresca;
350 grammi di ricotta di pecora;
5 pere;
150 grammi di zucchero semolato;
5 grammi di amido di mais;
Il succo di 1 limone;
1 bacca di vaniglia;
30 grammi di burro.
Procedimento:
Per preparare la torta di ricotta e pere, in una ciotola, montate le uova con lo zucchero semolato, per circa 15 minuti circa.
Quando il composto sarà spumoso, incorporate la granella di nocciole, la farina e il lievito setacciati.
Amalgamate il tutto, con una spatola, delicatamente
Mettete, poi, il burro fuso, mescolate dal basso verso l’alto.
Fatto ciò, dividete il composto a metà e distribuitelo in 2 stampi a cerniera da 24 cm, di diametro, imburrati e infarinati.
Cuocete insieme, nel forno già caldo a 180°, per 15 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare.
Sbucciate le pere e tagliatele a cubetti, per circa 1 cm.
Fatele cuocere in una pentola, insieme a 50 g. di zucchero semolato, a del burro e al succo di limone filtrato.
Quando avranno rilasciato il loro succo, aggiungete l’amido di mais.
Lasciate addensare, mescolando per tutto il tempo, trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare.
In una scodella lavorate la ricotta con lo zucchero restante e la bacca di vaniglia.
In un’altra scodella montate la panna.
A questo punto, unite panna montata al composto di ricotta, in più volte, mescolando dal basso verso l’alto, per non smontare.
Aggiungete le pere, amalgamando il tutto.
Mettete il primo disco di biscotto alle nocciole nella tortiera con cerniera, aggiungete il composto, livellate bene e ponete sopra l’altro disco di biscotto.
Riponete e lasciate in frigo, per circa 6 ore, (conviene prepararla il giorno prima).
Un’oretta prima di mangiarla, cacciatela dal frigo, toglietela dalla tortiera e spolverizzate sopra lo zucchero a velo.
Buon appetito!
Donatina Lacerenza
Collaboratore
