
CRONACA Nel Lazio, lo scorso pomeriggio, nel corso dei servizi di controllo del territorio, finalizzati al rispetto delle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da “Covid–19“, i Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno sanzionato il titolare di un fast food, situato in via Gioberti, un 47enne romano, per l’importo di 280 euro con conseguente chiusura dell’attività per 5 giorni. Transitando lungo la via, i Carabinieri hanno notato la presenza, davanti al locale, di circa 30 persone in assembramento che, all’arrivo della pattuglia, si sono allontanate repentinamente nelle vie limitrofe. Entrati, poi, nell’esercizio commerciale, i militari hanno accertato la presenza, non autorizzata, di 12 clienti. In Basilicata, a Marconia di Pisticci, in provincia di Matera, un 32enne del posto, è stato tratto in arresto dalla Polizia di Stato. L’uomo, un sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, è accusato di furto aggravato e violazione della sorveglianza. Ieri, a Matera, in via San Pardo, il pregiudicato aveva rubato una bicicletta elettrica, del valore commerciale di circa 1.600 euro, che era assicurata ad un palo, lungo la via pubblica, con una catena che è stata tranciata. Il derubato, un giovane di 17 anni, era anche riuscito insieme ad un suo amico a rintracciare il ladro, ma è riuscito a dileguarsi. Le indagini svolte nell’immediatezza ha portato a rintracciare il fuggitivo, con episodi simili, in piazza Elettra, a Marconia, con la collaborazione del personale del Commissariato di Pisticci, ed in flagranza di reato è stato portato in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario. In Puglia, ennesimo sequestro di botti di Capodanno da parte dalla Polizia di Stato della Questura di Taranto. Il materiale esplodente era composto da oltre 400 pezzi, privi di etichettatura, per un peso complessivo di 20 kg., messi in vendita da un 36enne del posto, arrestato in flagranza di reato, per detenzione illegale di materiale esplodente. I “Falchi” della Squadra Mobile, al comando del dott. Fulvio Manco, nella quotidiana attività di monitoraggio al commercio illegali di materiale esplodente, particolarmente fiorente in questi ultimi giorni dell’anno, hanno individuato il pregiudicato, impegnato in questa illecita attività. Le preliminari attività di osservazione e monitoraggio hanno permesso di accertare che, l’uomo, aveva stabilito come base del suo traffico un appartamento attiguo a quello dei genitori; con cui abitualmente convive, situato al primo piano di uno stabile in via Mazzini. Il materiale esplodente rinvenuto, per qualità e quantità, detenuto in un palazzo condominiale, composto da circa 20 unità abitative, costituiva un’elevata pericolosità sopratutto in considerazione del potenziale esplosivo e distruttivo. I botti ritrovati sono stati presi in consegna dall’Artificiere della Polizia di Stato per la successiva distruzione. Sempre i “Falchi” della Squadra Mobile di Taranto, nel giro di poche ore hanno identificato ed arrestato uno dei due rapinatori che nel pomeriggio di ieri, travisati ed armati di taglierino, si erano impossessati di circa 700 euro, in un supermercato situato, in via Umbria. I poliziotti, arrivati negli istanti immediatamente successivi alla rapina, attraverso l’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza interno dell’esercizio commericale, hanno riconosciuto gli autori della rapina. Si trattava di due pregiudicati tarantini attenzionati perchè ritenuti responsabili di altri episodi analoghi avvenuti nel periodo natalizio, sempre in danno di supermercati. Le immagini, suffragate anche dalle testimonianze delle vittime, hanno dato maggiore fondatezza all’ipotesi investigativa. Le immediate ricerche effettuate, sopratutto nei luoghi abitualmente frequentati dai due ricercati, hanno dato i loro frutti.
Uno dei due, il pregiudicato M.C., di 39 anni, ancora con gli stessi indumenti indossati durante la rapina, è stato intercettato in via Mazzini, nei pressi del domicilio del suo complice. Il pregiudicato è stato condotto al secondo piano dello stabile presso la presumibile abitazione del suo complice perchè trovato in possesso delle chiavi di casa. Nel corso della perquisizone personale, gli agenti hanno recuperato nelle tasche del suo giubbotto la somma di 375 euro in banconote di piccolo taglio, corrispondenti alla metà esatta dell’incasso sottratto poco prima al supermercato. All’interno dell’appartamento, nel corso della successiva perquisizione, sono stati, poi, recuperati una fascia elastica di colore nero utilizzata dal 39enne durante la rapina ed alcuni indumenti del tutto simili a quelli indossati dall’altro rapinatore, al momento ancora irrepribile. Al termine dell’operazione, l’uomo è stato arrestato in flagranza di reato per rapina aggravata in concorso, mentre il complice è attivamente ricercato. Chissà quante cene e festini, con balli e fuochi pirotecnici pericolosi, saranno organizzati, di nascosto, durante la serata in corso, per attendere il nuovo anno, mentre i contagi da “Coronavirus” continuano a salire da Nord a Sud. Nessuna preoccupazione, in Italia saranno migliaia le forze dell’ordine e militari sul territorio. Per vari reati commessi sulle strade lucane, 12 sono, invece, le persone denunciate, nelle ultime ore, all’Autorità Giudiziaria, a Potenza e provincia, dai Carabinieri del locale Comando Provinciale, guidato dal Colonnello Nicola Albanese, attraverso i Reparti dipendenti, impegnati, sul territorio, anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni. A Potenza, gli agenti di Polizia Locale e gli organi di Polizia, controlleranno eventuali trasgressori per tutto questo è anche per i relativi botti pericolosi di Capodanno, dopo un’ordinanza emessa nelle ultime ore dal sindaco della città lucana, Mario Guarente. Il provvedimento ha effetto e validità da oggi, sino al prossimo 6 gennaio 2021, con multe abbastanza salate. Siete tutti avvisati e, comunque, buon Capodanno, ai nostri lettori, dalla nostra redazione.
EVENTO È andato a Donatina Lacerenza il primo premio del “Concorso Presepi 2020“. L’evento è stato organizzato, per la prima volta, sui social network, dal “Gruppo Creativo Rossellino“, operativo presso la “Parrocchia Santa Famiglia di Nazareth“, di Potenza, in contrada Rossellino, con il referente Marco Tavassi. Aviglianese DOC, con la passione della cucina e della realizzazione presepale, già premiata in altre occasioni, la vincitrice, ha conquistato la vetta, con ben 262 “mi piace”, al Presepe n.19. Da anni vive a Potenza e collabora con la testata giornalistica online “Robex News“, nell’ormai nota rubrica “Le Ricette di Dony Chef“, dopo aver prestato servizio, in qualità di cuoca, per oltre 20 anni, nella mensa del carcere lucano “Antonio Santoro“. Al secondo e terzo posto, rispettivamente, Eliano Molinari, con 211 voti e Michele Vaccaro, con altre 196 preferenze, entrambi del capoluogo lucano. La gara, ha visto la partecipazione di 32 concorrenti e di altrettanti meravigliosi Presepi, davvero uno più bello dell’altro. “L’idea – ha spiegato Tavassi – è nata dal desiderio di pubblicare immagini della Natività, realizzate nel periodo delle festività, al fine di valorizzarne la bellezza delle tradizioni e, in particolar modo, quella del Presepe. Quindi, una prima edizione che si è chiusa con la bellezza delle immagini di tutti i Presepi partecipanti e della tradizione della loro realizzazione. L’augurio, ora è che, la seconda edizione, possa svolgersi, con modalità che consentano una maggiore possibilità di stare insieme per condividere la bellezza di una tradizione di luce e speranza per tutti noi”. Il concorso è stato sponsorizzato dal “Panificio Salvatore Canio“, situato a Potenza, in c.da Poggio Cavallo, al civico 76, tel. 0971/53642.
METEO Per domani, giornata di Capodanno, con temperature minime comprese tra 5 e 8 gradi e massime comprese tra 10 e 11 gradi con quota 0 gradi a 1.500 metri. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Sud-Sud-Est con intensità di 12 km/h.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
