
ESTERO Il mondo è sconvolto dopo ciò accaduto in America, a Washington, nella giornata di ieri, che ha avuto come bilancio, in seguito agli scontri avvenuti all’interno del Congresso degli Stati Uniti, che ha causato 5 morti, 13 feriti e 52 persone arrestate. Intanto, l’ex presidente americano, Donald Trump, rischia la rimozione e l’impeachment. Nel frattempo, a Washington, resta il coprifuoco, con oltre 6mila uomini della Guardia Nazionale mobilitati, mentre il Congresso ha proclamato Joe Biden, nuovo presidente degli Stati Uniti, insieme alla sua vice Kamala Harris.
POLITICA Martedì prossimo, 12 gennaio, a Potenza, alle ore 14.30, nella sede di via Vincenzo Verrastro 4, tornerà a riunirsi il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto da Carmine Cicala. All’ordine del giorno dell’Assemblea regionale, la discussione sull’ipotesi di localizzazione del deposito nazionale di stoccaggio per le scorie nucleari, la pdl sulla riforma dell’Alsia, mozioni ed attività ispettiva. La riunione sarà trasmessa in web streaming, su pc, smartphone e tablet, dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e, potrà, inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.
CRONACA Un negozio di abbigliamento di via Rattazzi, è stato chiuso nel Lazio, dai Carabinieri della Stazione Roma piazza Dante per la violazione delle norme anti Covid. I militari, transitando lungo la strada, hanno sorpreso all’interno dell’attività la presenza contemporanea di 8 persone, in violazione delle disposizioni governative, in merito al contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto. Nella circostanza, i Carabinieri hanno sanzionato, per un importo di 280 euro, sia il gestore del negozio, sia la titolare, entrambe cittadine cinesi, mentre i clienti, tutti identificati, sono stati sanzionati secondo la normativa prevista. L’esercizio commerciale, invece, è stato chiuso per 5 giorni. Positivo al “Covid–19” e in quarantena al Policlinico Gemelli di Roma, è riuscito ad allontanarsi arbitrariamente dalla struttura, facendo perdere le proprie tracce. Immediata è scattata la segnalazione e i Carabinieri della Stazione Roma Città Giardino, dopo poco tempo, hanno rintracciato l’uomo, un romano di 57 anni, incensurato, che era nella sua abitazione di via Monte Senario. Attivato il personale sanitario, intervenuto con l’equipaggiamento necessario al trasporto in sicurezza, per lui è scattato il trasferimento al “San Filippo Neri” ed una denuncia a piede libero per la violazione della quarantena obbligatoria. In Basilicata, durante una conferenza stampa tenutasi in modalità telematica, il Questore di Matera, Eliseo Nicolì, ha reso noto che, nella provincia lucana, rispetto al 2019, nel 2020, i reati sono diminuiti. Infatti, sono stati 4.760 rispetto ai 5.318 dell’anno precedente, a Matera 1.793 rispetto ai 1.920 del 2019, mentre i furti sono passati da 2.019 a 1.482. In Puglia, a Taranto, un 56enne del posto, è stato denunciato dalla Polizia di Stato, dopo aver estorto denaro e maltrattata l’anziana madre di 81 anni. La donna, da tempo, era vittima di maltrattamenti fisici e psicologici del figlio, operaio ad Ancona, che con cadenza mensile tornava nella casa materna per chiedere somme di denaro che variavano dalle 20 alle 300 euro. Sempre in Puglia, a Corato, in provincia di Bari, questa mattina, due militari, dell’Esercito Italiano, fuori servizio, del “9° Reggimento Fanteria“, sono intervenuti per bloccare un tentativo di aggressione da parte di un uomo di nazionalità straniera che, in palese stato di agitazione, preoccupava alcuni abitanti della cittadina pugliese. Erano circa le ore 11.30 quando l’uomo, ha lanciato una scala ed una sedia in legno dal balcone della sua abitazione in via Dante, poi, sceso in strada, ha distrutto il parabrezza di un’auto ed è entrato in un bar colpendo alcune suppellettili. Nel locale, per fortuna, non vi erano clienti viste le norme anti “Covid–19” vigenti. Provvidenziale la presenza dei due militari, attualmente impiegati nell’Operazione “Strade Sicure”, in Puglia e Basilicata, che, resisi conto della situazione, sono intervenuti bloccando l’uomo utilizzando le tecniche di M.C.M. (Metodo di Combattimento Militare) e consegnandolo agli agenti della Polizia Locale, intervenuti sul posto. Presso gli uffici, la persona è stata identificata e denunciata per il reato di danneggiamento ai sensi dell’articolo 635 del C.P.
EVENTI Il Generale di Brigata, Lorenzo Falferi, proveniente dal Comando Generale dell’Arma, dove ricopriva l’incarico di Capo Ufficio del Comandante Generale, è il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma. Subentra al Generale di Brigata, Francesco Gargaro, destinato al superiore incarico di Comandante della Legione Carabinieri “Sardegna”, dopo essere stato al Comando dei Carabinieri della Provincia di Roma dal 3 settembre 2018. Ricco curriculum per il Generale Falferi, di 54 anni, coniugato, con un figlio. È un ritorno nella Capitale dove, tra il 2001 e il 2005, ha comandato la Compagnia dei Carabinieri Roma Eur. In precedenza aveva già retto le Compagnie di Caltagirone e di Venezia. Dopo aver lasciato la Compagnia Roma Eur ha prestato servizio all’Ufficio Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa e successivamente ha comandato il Reparto Operativo di Milano, tra il 2008 e il 2011. Non è il primo Comando Provinciale, quello di Roma, affidato al Generale, avendo già retto il Comando Provinciale di Reggio Calabria, dal 30 luglio 2012 al 2 ottobre 2016, poi, destinato a capo dell’Ufficio Criminalità organizzata del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri. Ha iniziato la sua lunga carriera militare nel 1986, frequentando studi e corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri di Roma, oltre a numerosi master conseguiti. È stato, inoltre, insignito delle seguenti onorificenze: Croce d’Oro per anzianità di Servizio Militare; Medaglia Mauriziana al Merito Militare di 10 Lustri; Medaglia d’oro al Merito di Lungo Comando; Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dopo l’estrazione in diretta RAI tv di ieri sera, a Pesaro sono andati i 5 milioni di euro del primo premio della “Lotteria Italia 2021“. La fortuna ha baciato anche la Basilicata, con uno dei 100 premi di terza categoria, del valore di 25 mila euro. Il biglietto è stato venduto a Potenza con serie A 037184. Premi da 25 mila euro anche in Puglia, a Bari, Adelfia, Ruvo di Puglia e Gallipoli. In totale, 130 sono i premi assegnati a sconosciuti vincitori. Oltre ai 5 di prima categoria, vi sono altri 25 da 50 mila euro e 100 da 25 mila. Per poter riscuotere le vincite, come specifica anche l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, si avrà a disposizione 180 giorni dalla pubblicazione dell’elenco dei biglietti vincenti sul bollettino di Adm. Auguri a tutti i fortunati vincitori.
METEO Per la giornata di domani ancora tempo instabile al Centro Sud, con nevicate a bassa quota su Nord Appennino. Per sabato, invece, rovesci e temporali al Centro Sud, con nevicate a bassa quota su Appennino Tosco Emiliano. Per domenica, temporali al Centro Sud e sole al Nord come informato da 3BMeteo.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
