
ESTERO A causa del “Coronavirus“, Larry King, è deceduto nella mattinata di oggi, al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, in California. Il leggendario commentatore televisivo 87enne, ricoverato da circa tre settimane, sofferente di Diabete di tipo 2, era considerato un paziente ad alto rischio. La notizia è stata diffusa sui social network ed, in poco tempo, ha fatto il giro del mondo.
POLITICA In Basilicata, a Potenza, l’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo, nella giornata di oggi, ha rimesso l’incarico assessorile nelle mani del governatore lucano, Vito Bardi. La decisione è maturata a seguito della situazione politica determinatasi durante la riunione del Consiglio regionale di ieri, concordata con il gruppo dirigente regionale di “Forza Italia“. “La decisione non è avvenuta per la mancata approvazione del ddl Api-Bas, che comunque seguirà il suo iter regolare, ma per l’atteggiamento assunto dal consigliere di “Fratelli d’Italia“, Giovanni Vizziello che ha fatto mancare il numero legale”. È quanto spiegato dall’esponente regionale, in un comunicato stampa. “Quale motivo c’era per convocare una seduta straordinaria del Consiglio regionale della Basilicata, per far mancare il numero legale. Piuttosto avrebbe potuto votare contro il ddl, spiegandone la motivazione”. È quanto aggiunge Cupparo. “La chiarezza – poi, conclude – tra i partiti della maggioranza è un valore politico ed etico, indispensabile, per non vanificare quanto sinora ha fatto insieme alla Giunta regionale e per non pregiudicare il lavoro che l’attende in questa fase segnata dalla pandemia e dalla crisi socio-economica. Lo si deve, innanzitutto, ai cittadini ed è per questo necessario che ciascun partito della maggioranza di centrodestra e consiglieri di maggioranza, dia prova di grande responsabilità”.
CRONACA Sembra che avesse delle patologie croniche, un chirurgo, 64enne, deceduto oggi, dopo essere stato sottoposto, nei giorni scorsi, alla vaccinazione contro il Covid. Il medico, lavorava, in qualità di collaboratore, in Lombardia, all’ospedale di Pieve di Coriano, in provincia di Mantova. Domani mattina, sarà effettuata l’autopsia. Nel Lazio, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma EUR hanno tratto in arresto arrestato un pregiudicato romano, 28enne, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato notato dai militari in viale America, dal lato del laghetto, mentre stava contrattando con un suo cliente, un romano di 49 anni, il prezzo per la cessione di una dose di cocaina. Interrotta la trattativa, i militari hanno fatto scattare la perquisizione nell’abitazione dello spacciatore, dove sono stati rinvenuti e sequestrati altri 20 gr. di cocaina, un bilancino di precisione e la somma in contanti di oltre 24.500 euro, ritenuti provento dell’attività illecita. Per il 28enne sono scattate le manette ai polsi e il trasferimento agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo, mentre l’acquirente è stato segnalato all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntore di droghe. Proseguono senza sosta i servizi di prevenzione e repressione dei reati, su tutto il territorio di competenza da parte dei Carabinieri di Ostia che hanno portato all’arresto 3 persone. A seguito di uno specifico servizio di monitoraggio nei pressi di un’abitazione di Acilia, in provincia di Roma, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 27enne del posto. I militari, dopo aver notato un insolito andirivieni dall’abitazione occupata dal giovane, hanno fatto irruzione nell’appartamento. All’interno, i militari hanno sorpreso il malfattore, rinvenendo oltre 150 gr. di stupefacenti, di vario genere, tra hashish e marijuana, nonchè tutto il materiale occorrente per la pesatura ed il confezionamento della droga e la somma contante di 1.470 euro, ritenuta provento dell’illecita attività. Lo spacciatore è, così, finito in manette, venendo ristretto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, mentre lo stupefacente, il denaro contante e il restante materiale rinvenuto, sono stati sequestrati. Sempre ai domiciliari è finito un 49enne originario dell’India. I Carabinieri della Stazione di Fregene lo hanno fermato per un controllo mentre, era a bordo della propria bicicletta. L’uomo, che è apparso da subito molto nervoso, è stato sottoposto a perquisizione. L’attività d’indagine ha consentito di rinvenire, occultati all’interno di un involucro, circa 5 gr. di bulbi essiccati di papavero da oppio. Nel corso della successiva perquisizione nell’abitazione occupata dall’uomo, i Carabinieri hanno recuperato e sequestrato 220 gr. della medesima sostanza. Infine, i Carabinieri della Stazione di Ponte Galeria, hanno arrestato un 24enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, con l’accusa di maltrattamenti in famiglia ai danni della propria convivente. I militari, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti presso l’abitazione della coppia, al cui interno hanno trovato la giovane gravemente ferita ed in stato di shock. I militari, dopo avere contattato il “118 Lazio” ed affidato la ferita alle cure dei sanitari, si sono immediatamente attivati per accertare l’accaduto. È stato, così, ricostruita una prolungata storia di maltrattamenti culminata, nella mattinata di ieri, in una violenta aggressione, nel corso della quale l’uomo, brandendo una mazza di ferro, ha gravemente ferito la giovane convivente. Il malfattore è stato rintracciato e bloccato dai militari che nell’occasione lo hanno anche trovato in possesso di 45 gr. di marijuana. L’uomo è stato arrestato e tradotto presso la casa circondariale di Rieti, in attesa di essere interrogato dal magistrato al quale dovrà rispondere dei reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate e di detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno arrestato un 44enne romano, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso della mattinata di ieri, durante uno dei quotidiani servizi perlustrativi finalizzati alla prevenzione dei reati in quella zona del litorale romano, i Carabinieri della Stazione di Torvajanica hanno notato un uomo, già noto alle forze dell’ordine, muoversi sulla pubblica via a bordo della sua bicicletta con atteggiamento sospetto. Subito fermato e controllato, l’uomo consegnava spontaneamente ai Carabinieri due involucri contenenti una dose di hashish ed una di marjuana. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito ai militari dell’Arma di rinvenire ulteriori 50 gr. di hashish, 2 bilancini di precisione e materiale per il confezionamento, tra cui 2 coltelli con lame intrise di sostanza stupefacente. Per lui sono scattate le manette ai polsi ed è stato sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo. Attimi di panico ieri pomeriggio nell’ufficio postale di Piazzale G. Duhet, difronte alla fermata metro Laurentina, dove un 44enne, in maniera molto goffa ha tentato di compiere una rapina. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per essere stato accusato più volte di furto in passato, è entrato nell’ufficio, si è lasciato misurare la temperatura, ha chiesto di un’impiegata, di cui probabilmente aveva saputo il nome in precedenza e fino a qui sembrava un normale cliente. Ha atteso l’arrivo dell’impiegata e, poi, inspiegabilmente si è innervosito cominciando a urlare: “Basta, questa è una rapina!”. A quel punto, tutti i presenti hanno incominciato ad uscire, mentre il rapinatore ancora indeciso ha cominciato a camminare avanti e indietro nell’ufficio, senza prendere una decisione, per diversi minuti. Nel frattempo, alcune persone uscite dall’ufficio postale hanno dato l’allarme rivolgendosi ad una pattuglia di Carabinieri della Stazione Roma Cecchignola, in quel momento in transito, supportati anche dai Carabinieri della Stazione Roma Eur intervenuti dopo. Anche la direttrice dell’ufficio postale, infatti, aveva nel frattempo chiamato al 112 segnalando una rapina in corso. I militari, con le dovute precauzioni, hanno fatto irruzione e hanno bloccato l’uomo che non ha opposto resistenza. Il rapinatore ha ottemperato a tutte le istruzioni disposte dai Carabinieri, lasciandosi ammanettare ed ha anche comunicato loro di avere addosso un coltello da cucina, con lama da 25 cm., che è stato sequestrato, ma che di fatto non aveva mai estratto. E, così, è stato condotto in caserma, e questa mattina, presso le aule di piazzale Clodio per il rito direttissimo. I Carabinieri del Nucleo AIFA alle dirette dipendenze del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli dI Fiumicino, coadiuvati dalla competente Direzione Antifrode e Controlli, nell’ambito del protocollo d’intesa per la costante attività di contrasto al traffico illegale di farmaci anti covid sul territorio nazionale, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, presso l’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci“, circa 6.840 capsule e 66 confezioni di flaconi, per un valore di circa 30mila euro, di specialità medicinali provenienti dal continente africano, di natura antibiotica e antinfiammatoria, ad uso umano. I farmaci, trasportati clandestinamente all’interno di un bagaglio di un cittadino africano, erano sprovvisti di idonea certificazione medico sanitaria e delle prescritte autorizzazioni ministeriali e risultavano potenzialmente pericolosi per la salute a causa della presenza di principi attivi altamente tossici, in grado di provocare importanti reazioni avverse sull’apparato cardiocircolatorio. Solo nell’ultimo periodo i Carabinieri del NAS hanno rinvenuto e sequestrato oltre 73mila farmaci illegali, sgominando il relativo tentato commercio sul territorio nazionale. L’intervento è frutto della fattiva e sinergica collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e Monopoli e il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, teso a garantire la tutela della salute pubblica e, allo stesso tempo, impedirne la vendita e la somministrazione di farmaci prodotti con modalità ignote, non sottoposte ad alcun controllo di sicurezza ed efficacia, da parte delle competenti Autorità Sanitarie e, quindi, pericolosi per la salute dei cittadini. È stata disposta l’autopsia sul corpo di Christian Tarantino, un ingegnere 45enne, rimasto ucciso a coltellate, nella mattinata di oggi, in Basilicata, a Rotondella, in provincia di Matera. La vittima è deceduta, forse, durante un litigio avvenuto con Antonio Favale, un operatore ecologico 44enne, rimasto ferito, ma, sembra, non in pericolo di vita, ora ricoverato in ospedale a Policoro. Le cause di quanto accaduto, nel rione Cervaro, sono al vaglio degli investigatori. Sul posto, dove è stata ritrovata l’arma utilizzata per l’omicidio, oltre ai Carabinieri del Comando Provinciale Carabinieri di Matera, che indagano sul tragico fatto, erano presenti i Carabinieri Forestali, gli agenti della Polizia di Stato e Polizia Locale. A Matera, per maltrattamenti in famiglia ed estorsione consumata e tentata, nuovo arresto eseguito dalla Polizia di Stato della locale Questura. Si tratta di un 22enne, del posto, incensurato, condotto in carcere dopo aver aggredito i genitori, per richieste di denaro. Il giovane, disoccupato, era solito pretendere soldi per acquistare bevande alcoliche e spinelli di marijuana. In Puglia, i Carabinieri del NOR-Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta, in provincia di Taranto, al termine di un servizio di controllo, coadiuvato nella fase esecutiva dai Carabinieri Cinofili di Modugno, in provincia di Bari, hanno eseguito una perquisizione domiciliare. È stato arrestato in flagranza di reato, per detenzione di stupefacente, Z.C., 37enne, celibe, operaio noto alle forze dell’ordine, poi, condotto in carcere. Nel corso dell’operazione è stato rinvenuto e sottoposto a sequestro un vero e proprio supermarket della droga così, composto: 42 dosi di sostanza stupefacente, di tipo cocaina, del peso complessivo di grammi 17,50; 1 panetto di sostanza stupefacente, di tipo hashish, del peso complessivo di grammi 90; 10 grammi di sostanza stupefacente di tipo marijuana, custodita all’interno di un sacchetto in cellophane; 1 flacone di sostanza stupefacente, di tipo metadone, pieno per metà e con l’etichetta cancellata; 50 grammi di sostanza stupefacente, di tipo marijuana, chiusa in un foglio di giornale; 1 bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga. Lo stupefacente verrà analizzato, come di consuetudine, nei prossimi giorni, dal LASS (Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti), del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto che ne ha diramato la notizia.
SALUTE In Italia, 13.331 sono i nuovi contagi e 488 i morti per “Coronavirus“, come informato dal Ministero della Salute. Nel Lazio, nelle ultime ore, 1.297 i positivi e 42 i morti. In Basilicata 62 i positivi e 2 i decessi. In Puglia, 1.023 i contagiati ed 11 le vittime. Salgono a 300 i medici scomparsi nel nostro Paese, da inizio pandemia. La Lombardia passa da rossa ad arancione, come la Sardegna, mentre restano in zona rossa la Sicilia e la Provincia Autonoma di Bolzano. Nel mondo oltre 2,1 milioni le vittime per il Coronavirus, in Germania oltre 50mila.
VIABILITÀ Prosegue, in Basilicata, anche lungo il Raccordo Autostradale 5 “Sicignano-Potenza” il più ampio intervento di Anas, relativo al potenziamento dell’itinerario. Per l’esecuzione dell’attività di demolizione controllata, mediante l’utilizzo di esplosivi di tutti e 13 gli impalcati che compongono la carreggiata in direzione Sicignano del “viadotto Franco”, situato in corrispondenza del km 20,130, nel territorio comunale di Vietri di Potenza, domani, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, il RA5 sarà chiuso al transito, in entrambe le direzioni dal km 8,400 (svincolo di Buccino) al km 25,500 (svincolo di Balvano). Per l’intervento è stata individuata la giornata di domenica, in ragione dello stop di molte attività lavorative e scolastiche, allo scopo di contenere i disagi all’utenza. Per i maggiori dettagli, potete andare sul sito ufficiale di Anas.
AMBIENTE In Basilicata, a Maschito, in provincia di Potenza, per consentire il ripristino del livello dei serbatoi, l’erogazione dell’acqua potabile sarà sospesa da stasera, sino alle ore 7.00 di domani mattina, salvo imprevisti. Ad informarlo è “Acquedotto Lucano SPA“.
METEO Nubi e precipitazioni in attenuazione nella serata di domani, con piogge ancora possibili sul salernitano, Sud Ovest della Basilicata e Calabria tirrenica. Temperature massime, quasi stazionarie. Venti forti Sud-occidentali.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
