
POLITICA Il leader della “Lega“, Matteo Salvini è ritornato oggi in Basilicata. In questa occasione, tra Potenza, Castelmezzano e Matera, il noto politico italiano ha preso parte all’avvio della campagna referendaria sulla giustizia e numerose sono state le persone che lo hanno atteso per ascoltare le sue idee, condivise, oramai, da tanti, in giro per l’Italia.
CRONACA In Lombardia, a San Giuliano Milanese, in provincia di Milano, due donne marocchine sono state trovate morte dai Carabinieri in un terreno di lavoro ed ora si indaga su quanto accaduto. Una di loro, aveva contattato, poco prima, il 112 spiegando che erano state investite da un mietitrebbia, mentre si trovavano in un campo per raccolta del mais. Due bambini di 7 anni sono morti e altri due sono rimasti feriti nel crollo del tetto di una vecchia ghiacciaia in disuso, dove stavano giocando e in zona vi erano anche i genitori. L’incidente è avvenuto nei pressi di Malga Preta, a Sant’Anna d’Alfaedo, in provincia di Verona. Nel Lazio, i Carabinieri di Ostia hanno intensificato i servizi di prevenzione e repressione dei reati nei luoghi in cui si concentra la vita notturna, attuando un vasto dispositivo di controllo con la collaborazione dei colleghi dell’8° Reggimento Lazio, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e delle unità cinofile di Santa Maria di Galeria. L’operazione ha consentito, fra l’altro, l’arresto di un giovane e la denuncia di un altro soggetto. I militari della Stazione di Acilia hanno arrestato un 21enne del posto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, dopo aver notato un insolito andirivieni dall’abitazione occupata dal giovane, in via Sansedoni, hanno fatto irruzione all’interno dove hanno rinvenuto 1,2 kg di hashish, 20 gr. di marijuana, 10 gr. di cocaina e tutto il materiale occorrente per il confezionamento dello stupefacente. L’arrestato è stato sottoposto ai domiciliari in attesa dell’udienza di convalida, mentre lo stupefacente è stato sequestrato. Nella fitta rete di controlli è incappato un 22enne romano che, fermato nella notte a bordo della propria auto, è stato trovato in possesso di un grosso manganello occultato sotto il sedile. Il giovane è stato denunciato per possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere e il manganello è stato sequestrato. Infine, nel corso di specifiche verifiche presso gli esercizi balneari del litorale, i Carabinieri hanno accertato, in alcuni casi, la presenza non contrattualizzata di 4 lavoratori in nero, sanzionando i gestori delle attività per complessivi 7mila euro. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Bologna hanno arrestato un 45enne romano con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. I militari, in transito in viale delle Province, hanno notato una discussione particolarmente animata tra una coppia la cui donna era oggetto di violenze sia verbali che fisiche, diventando bersaglio di ripetuti schiaffi alla nuca da parte dell’uomo e sono subito intervenuti. Riportata la situazione alla calma, i Carabinieri hanno appurato che non era la prima volta che accadevano di questi litigi. Infatti, le violenze subite dal suo ex compagno erano state già denunciate lo scorso mese. Quindi, il caso ha portato alla luce altri episodi violenti, tutti nati per futili motivi, ed il violento è stato arrestato e portato in caserma in attesa del rito di convalida. I Carabinieri della Stazione di Ponzano Romano, insieme ai Carabinieri Forestali di Sant’Oreste, al termine di un’attività di controllo hanno scoperto in un villino privato del posto un allevamento abusivo con 110 esemplari di cani razza “Husky” in condizioni di maltrattamento ed abbandono. I Carabinieri della locale Stazione avevano individuato la privata abitazione, un villino in campagna, come possibile allevamento abusivo, anche per i lamenti degli animali che si udivano nelle vicinanze, ma a rafforzare il dubbio degli investigatori è stato un esposto di un’associazione per la protezione ambientale ed animale di Roma, che ha segnalato i possibili maltrattamenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Sant’Oreste, competente per territorio. Così, l’azione sinergica dei Carabinieri dell’Arma Territoriale e del Reparto Specializzato nella tutela ambientale e animale ha permesso di accertare la fondatezza dell’esposto. All’esterno della villa sono stati rinvenuti 16 recinti con all’interno 82 animali. Gli spazi erano comunque di dimensioni ridottissime per contenere un numero, così, elevato con l’ulteriore aggravante che erano privi di acqua corrente per abbeverarsi, soprattutto con le elevatissime temperature di questi giorni, ed è stato accertato che non veniva neanche fornito cibo, già da tempo. Quando, poi, il personale dell’Arma, insieme al personale della locale ASL, hanno bussato alla porta per controllare se ci fossero animali anche all’interno, gli occupanti non hanno consentito l’accesso. A quel punto, i Carabinieri della Stazione di Ponzano, non si sono persi d’animo ed hanno chiesto ed ottenuto in tempo reale dal pm di turno della Procura presso il Tribunale di Rieti un decreto di perquisizione. La sorpresa più triste e pesante è stata per tutti quando sono riusciti ad entrare in casa e rinvenuto un cane ormai deceduto da giorni, che nessuno si era curato di rimuovere, questo a conferma della disumanità con cui veniva gestita la struttura canile. Ma la tenacia dei Carabinieri è stata premiata e compensata dalla soddisfazione di salvare altri 29 cani ristretti in anguste gabbie, tra escrementi, mancanza di acqua e cibo, tutte condizioni talmente gravi ed inaccettabili che hanno indotto i militari a porre sotto sequestro l’intero immobile ed affidare in custodia i 110 esemplari rinvenuti. Per il titolare della struttura è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Rieti per maltrattamento di animali e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. Nella serata di ieri e fino a notte fonda, i Carabinieri della Gruppo di Roma hanno eseguito un servizio di controllo del territorio per verificare il rispetto delle normative anti Covid. Le attività si sono concentrate nel quartiere San Lorenzo dove è stato sanzionato un esercizio commerciale nei pressi di via degli Aurunci. I militari hanno accertato che il titolare del bar continuava la vendita da asporto di bevande alcoliche oltre l’orario consentito dall’ordinanza emessa dal Comune di Roma. Al termine del controllo, i militari hanno fatto scattare anche la sanzione accessoria della chiusura del bar per 5 giorni. Poco più tardi, nella rete dei Carabinieri sono finiti anche 3 giovani sorpresi a consumare e trasportare bevande all’interno di bottiglie in vetro oltre le ore 22.00. Per i 3 trasgressori sono scattate sanzioni per un totale di 480 euro. All’Esquilino, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato un cittadino egiziano di 25 anni, già sottoposto al divieto di dimora nel comune di Roma, per i reati di furto con strappo e resistenza a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti in via Cairoli, su segnalazione della Centrale Operativa del Gruppo di Roma, dove hanno identificato la vittima, un cittadino indiano di 33 anni, il quale ha riferito che, pochi minuti prima, mentre stava camminando con la moglie lungo la strada, è stato avvicinato da un uomo che gli ha strappato la collanina in oro dal collo e si è dato alla fuga a piedi. La vittima, insieme a due passanti, che hanno notato la scena, hanno rincorso il malfattore e sono riusciti a bloccarlo all’angolo con via Principe Umberto. All’arrivo dei Carabinieri, lo scippatore, ha consegnato la collana spontaneamente alla vittima, ma ha opposto resistenza all’arresto, cercando di dimenarsi al fine di fuggire. L’uomo è stato arrestato e portato in caserma, dove è stato trattenuto in attesa del rito direttissimo. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro, nel corso di un servizio di prevenzione nelle zone residenziali della zona, hanno arrestato un 33enne del luogo, con precedenti, con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’uscita di una strada sterrata ed isolata, i Carabinieri hanno notato l’uomo a bordo di un motociclo e lo hanno fermato per un controllo. Il 33enne, che è parso subito infastidito, ha strattonato i Carabinieri per cercare di fuggire ed evitare il controllo. I Carabinieri sono, però, riusciti a bloccarlo e a perquisirlo. Nelle sue tasche nascondeva alcune dosi di hashish, ma è a casa sua, sono stati trovati altri 25 gr. della stessa droga e materiale per il confezionamento delle dosi. L’arrestato, ad esito del rito direttissimo in Tribunale, è stato condannato ad una pena di 8 mesi, con pena sospesa. In Basilicata, oggi, nei pressi dell’uscita di Venosa Sud, in provincia di Potenza, è deceduto un 34enne. L’uomo era residente in Emilia Romagna, in provincia di Rimini, ma pugliese, originario di Foggia. Due lucani, un 19enne e la sua fidanzata, una 21enne, sono rimasti feriti e trasportati in ospedale al “San Carlo” di Potenza, rispettivamente in codice rosso e in codice giallo. L’impatto frontale è avvenuto dopo le ore 9.00, sulla S.S. 655 Bradanica, al km. 69+400, ed ha coinvolto due autovetture, un’Opel Astra ed una Fiat Stilo. Sul posto, per gli immediati soccorsi e i rilievi del caso, sono arrivati i Vigili del Fuoco del Comando di Potenza, guidato dall’Ing. Romeo Panzone, con i colleghi dei distaccamenti di Melfi e Palazzo San Gervasio, il personale di Anas, i sanitari del “118 Basilicata” e i militari dell’Arma. Una donna di 80 anni è stata ritrovata morta nella sua abitazione di corso Umberto, a Brienza, in provincia di Potenza. L’anziana era ai piedi di una scalinata e il decesso sarebbe avvenuto poco dopo le ore 7.30 di questa mattina. A dare l’allarme, una badante di una signora che vive nello stesso stabile. Ad indagare, sono i Carabinieri della locale Stazione. In Puglia, a Martina Franca, in provincia di Taranto, organizzano un giro di spaccio su Telegram e WhatsApp e due persone vengono arrestate durante un’operazione antidroga della Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. Si tratta di uno spacciatore e del suo fornitore. I fatti risalgono al 2019 quando il personale della Squadra Volante sorprese un 25enne, noto spacciatore di origini rumene, stabilmente residente nella località pugliese, con un piccolo quantitativo di sostanza stupefacente. Le indagini hanno consentito di identificare il fornitore, un martinese 32enne che gestiva direttamente l’acquisto della sostanza stupefacente, di tipo cocaina e marijuana e la cedeva ai vari spacciatori, utilizzando le due piattaforme telematiche. Dalle indagini è emerso che, alla richiesta di droga, il fornitore riferiva al 25enne che avrebbe dovuto pazientare come tutti gli altri poichè anche lui era in attesa che il corriere che gli portasse la sostanza stupefacente. Numerose erano le conversazioni in cui il martinese sollecitava il pagamento dello stupefacente. Ancora strage di migranti in mare. Altre 43 sono le persone morti per annegamento al largo della Tunisia.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore sono 932 i nuovi casi e 22 i morti per “Coronavirus“. Nel Lazio, 85 sono i nuovi positivi e 3 le vittime. In Campania, 139 le infezioni e 0 i decessi. In Basilicata, 11 le positività e 0 i deceduti. In Puglia, 47 contagi e nessun decesso.
AMBIENTE Da oggi, entra in vigore la direttiva europea Sup (Single use plastic) che mette al bando i tantissimi prodotti monouso in plastica. Piatti, posate, cannucce, cotton fioc, contenitori per alimenti e bevande in polistirolo sono stati, finalmente, banditi. Sono, invece, esclusi dal divieto, altri oggetti di uso quotidiano come bicchieri, flaconi di detersivi e bottiglie.
METEO Per domani ancora caldo Locali velature interesseranno le regioni peninsulari nelle ore diurne. Temperature in rialzo da Nord a Sud, tra i 30 e 34 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
