
CRONACA – “REDDITO DI CITTADINANZA“, A ROMA 6 PERSONE DENUNCIATE – Avrebbero dichiarato il falso, fingendosi conviventi e fornendo dichiarazioni mendaci sui requisiti in possesso. Sono in totale 6, le persone denunciate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, per il reato di indebita percezione del reddito di cittadinanza. Gli accertamenti si sono concentrati sui familiari delle persone arrestate nella vasta operazione dell’aprile scorso, eseguita dai Carabinieri del Gruppo di Frascati che ha portato all’esecuzione di 51 provvedimenti cautelari restrittivi, nel quartiere di Tor Bella Monaca. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, le persone, di cui due sottoposte ad una misura cautelare e quattro familiari arrestati, nell’effettuare la richiesta per ottenere il reddito di cittadinanza, hanno omesso di comunicare e aggiornare lo stato detentivo dei parenti o hanno dichiarato falsamente lo stato di convivenza con soggetti esterni al proprio nucleo familiare percependo, di fatto, il beneficio senza avere i requisiti previsti dalla legge. Per tale ragioni i trasgressori sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria e contestualmente da parte dell’INPS è stata immediatamente sospesa l’erogazione del sussidio. ARRESTI A ROMA PER DROGA E FURTO – Pensava di farla franca, quando i Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca lo hanno fermato in via dell’Archeologia nei pressi del lotto “H”, ed è stato trovato in possesso di due palline da Padel. Proprio questo particolare ha spinto i militari ad approfondire il controllo sull’uomo, un 40enne romano, già noto alle forze dell’ordine, notato poco prima aggirarsi con fare sospetto. I Carabinieri durante le attività, hanno osservato le due palline, che dal punto di vista estetico non presentavano alcuna anomalia ma, dopo una lieve pressione sulla superficie esterna delle palline, i militari hanno scoperto che c’era un taglio laterale, che permetteva al 40 enne di nascondere all’interno 10 involucri di cocaina. Sull’uomo i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato la somma di 240 euro, ritenuta il provento dell’illecita attività di spaccio. L’arrestato è stato accompagnato in caserma, dove resterà trattenuto in attesa del rito direttissimo, dovrà difendersi dall’accusa di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. Poco più tardi, a seguito di un’altra ispezione fatta all’interno di un garage sotterraneo della scala “H”, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato altre 225 dosi di cocaina. Nella notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato un cittadino tunisino di 26 anni, nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, con l’accusa di tentato furto aggravato. Transitando in viale di Porta Tiburtina, i Carabinieri hanno notato il giovane rovistare all’interno di un’autovettura parcheggiata. Alla loro vista, l’uomo ha tentato di allontanarsi frettolosamente a bordo di un ciclomotore, ma è stato raggiunto e bloccato. I militari hanno, poi, accertato che era entrato nell’auto dopo aver infranto un finestrino con un sampietrino e che il ciclomotore con cui aveva tentato di allontanarsi era provento di un furto messo a segno solo qualche ora prima, in via Sistina. Per questo motivo è stato anche denunciato a piede libero per ricettazione. Il cittadino tunisino è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo. È quanto segnalato dal Comando Provinciale CC di Roma. A MARTINA FRANCA UN ARRESTO PER MALTRATTAMENTI – In Puglia la Squadra Volante del Commissariato di Martina Franca, in provincia di Taranto, ha arrestato in flagranza di reato un barese di 34 anni. L’uomo è ritenuto responsabile dei reati di maltrattamenti e lesioni personali dolose nei confronti della sua compagna. Il fermato, inoltre, è indagato per il rifiuto di declinare le proprie generalità agli ufficiali di Polizia Giudiziaria. L’intervento nasce da una richiesta d’aiuto giunta alla Sala Operativa da parte della donna che si era rifugiata in un’abitazione della cittadina pugliese che ha riferito agli agenti di essere vittima di violenza fisica e psicologica da parte del compagno il quale, nel corso dell’ennesimo litigio, l’aveva colpita violentemente al volto, procurandole la fuoriuscita di sangue dal naso. Approfittando, poi, di un attimo di distrazione, era riuscita a fuggire, rifugiandosi a casa della sorella, distante pochi isolati dalla sua abitazione, dove era giunta scalza e in pigiama. Dal racconto è emerso che da circa un anno, il loro rapporto era costellato da forti crisi di gelosia che sfociavano in frequenti litigi verbali, culminanti con l’impossibilità di aprire la porta di casa in sua assenza oppure di impedirle ad effettuare qualsiasi attività lavorativa, controllando di frequente il suo cellulare. Raggiunto l’uomo presso l’abitazione di convivenza, rifiutandosi di fornire le proprie generalità ai poliziotti, è stato bloccato ed arrestato. A comunicarlo è la Questura di Taranto.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 7.569 i nuovi casi e 36 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività all’1,7%, su 445.593 tamponi effettuati. Nel Lazio, 867 sono i nuovi casi e 4 i decessi. In Campania, 875 sono le infezioni e 2 i deceduti. In Basilicata, 60 le positività e nessun morto. In Puglia, 124 i nuovi contagi e 0 morti. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
EVENTO – A PICERNO, L‘ARMA DEI CARABINIERI INCONTRA GLI STUDENTI – “Cultura della legalità” è l’evento tenutosi lo scorso venerdì mattina, a Picerno, nell’istituto Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, dove vi hanno preso parte oltre 100 alunni. Ad organizzare l’incontro, l’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, guidato dal Colonnello Nicola Albanese che, anche per l’anno scolastico in corso, in linea con quanto già avvenuto in precedenza, sta fornendo il proprio contributo alla formazione degli studenti. Infatti, il tutto si svolgerà attraverso incontri didattici programmati, sia presso gli istituti scolastici che con visite degli studenti presso le caserme in cui hanno sede i Reparti dell’Arma, in particolare i Comandi di Stazione e Compagnia. In questa occasione, docente per un giorno, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Potenza, Capitano Alberto Calabria. La giornata speciale si è tenuta alla presenza del sindaco della città lucana, Giovanni Lettieri e del Maresciallo Capo, Angelo Sacco, in forza alla locale Stazione CC, dove è stata illustrata la struttura, i compiti dell’Arma e la sua presenza capillare sul territorio, partendo dal concetto di legalità e sull’importanza della cosiddetta “sicurezza partecipata”. I giovani che vi hanno preso parte, si sono mostrati pienamente coinvolti, hanno assistito con attenzione, interagendo con domande al fine di soddisfare molte loro curiosità e fornendo un contributo di pensiero anche a proposito dei recenti fatti di cronaca, quali alcuni episodi di furto, che hanno interessato proprio il territorio comunale. Insieme ai dirigenti scolastici, sono in programmazione simili iniziative che si svolgeranno nelle prossime settimane. Gli incontri serviranno ad illustrare ulteriori argomenti, anche di natura storica, proporre le attività dei Reparti Speciali dell’Arma, assicurare un proprio apporto per accompagnare le attività di orientamento degli studenti verso le loro scelte e le differenti opportunità lavorative future, per infondere la legalità ed altri principi ad essa strettamente connessi.
SPORT In Basilicata, allo Stadio “Donato Curcio“, la squadra di calcio “AZ Picerno“, allenata da Antonio Palo perde in casa. A vincere per 1 a 0 è la “Virtus Francavilla“. Ad andare in porta è stato Alessandro Caporale al 65′, in un incontro ricco di emozioni.
METEO Per domani, maltempo sulle regioni di Emilia, Veneto e Trentino con piogge e rovesci fino in serata. Stabile con schiarite su Alpi orientali e peggioramento. Piogge abbondanti, nel corso della serata sulle regioni peninsulari con schiarite in Sicilia. Le temperature saranno in leggero calo, tra i 14 e 19 gradi, come informato da “3B Meteo“.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
