
CRONACA – CONTROLLI E ARRESTI ESEGUITI DAI CARABINIERI A ROMA E PROVINCIA – Nel Lazio, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Trastevere hanno arrestato un 59enne egiziano, senza fissa dimora, per tentata estorsione aggravata. La scorsa mattina i militari dell’Arma sono intervenuti, in via Quirino Majorana, a seguito di una chiamata giunta al “112” da parte di un 48enne romano, il quale ha riferito che il 59enne, dopo averlo notato mentre parcheggiava l’autovettura, si era avvicinato pretendendo denaro contante e, al suo rifiuto, lo ha dapprima minacciato verbalmente e in seguito lo ha colpito con una stampella ortopedica senza procurargli lesioni. I Carabinieri hanno, così, rintracciato il cittadino straniero poco distante e lo hanno bloccato mentre era ancora intento ad esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore. L’arrestato è stato portato in caserma e trattenuto nelle camere di sicurezza, in attesa del rito direttissimo. I Carabinieri del Nucleo Scalo Termini di Roma hanno arrestato un cittadino straniero di 36 anni, con l’accusa di rapina impropria. L’uomo, ieri sera, si è introdotto all’interno di un esercizio commerciale situato all’interno della galleria commerciale della Stazione Termini con in mano una borsa di plastica con all’interno una scatola di cartone. Una volta all’interno del negozio ha sottratto diversi capi di abbigliamento e li ha infilati nella scatola da una fessura che aveva creato sotto la busta di plastica, dopo aver rimosso i dispositivi antitaccheggio, ma è stato notato dall’addetto alla sicurezza che lo ha fermato mentre si accingeva ad uscire del negozio. Il vigilantes è stato aggredito dallo straniero nel tentativo di guadagnarsi la fuga, ma i Carabinieri in transito nelle vicinanze hanno notato la scena e sono intervenuti bloccandolo. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire la merce sottratta e di scoprire l’ingegnoso stratagemma utilizzato. Portato in caserma, è stato trattenuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria in attesa del rito direttissimo. È di 7 persone denunciate a piede libero il bilancio di un controllo del territorio straordinario messo in campo dai Carabinieri della Compagnia di Ostia nei territori di Vitinia, Acilia e Casal Palocco nello scorso fine settimana. I Carabinieri della Stazione di Casal Palocco hanno deferito in stato di libertà un 19enne romano per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato trovato in possesso di 2,48 gr. di hashish e, nel corso della successiva perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti ulteriori 8,1 gr. della stessa sostanza e di materiale per confezionare lo stupefacente. Un 45enne romano, invece, è stato denunciato a piede libero perchè a bordo della sua autovettura, in evidente stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di bevande alcoliche, si era rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico mediante etilometro. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno deferito in stato di libertà per i reati di ricettazione in concorso e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli un 37enne romano e una 21enne originaria della Bulgaria poichè, controllati a seguito di localizzazione di un’autovettura oggetto di furto, sono stati trovati a bordo dell’autovettura, con alcuni oggetti utilizzati per questo tipo di reati. I Carabinieri della Stazione di Ponte Galeria hanno denunciato a piede libero un 40enne originario della Serbia e un 52enne di Napoli. I due sono stati trovati in possesso, rispettivamente, di una mazza da baseball, della lunghezza di 80 cm., occultata sotto il sedile, e di un coltello a serramanico, con lama da 17 cm., occultato in un marsupio. Un 22enne romano è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri della Stazione di Ostia. A seguito di un controllo della circolazione stradale, è stato accertato che, il giovane, non ha mai conseguito la patente di guida. A Vitinia, a seguito di controlli eseguiti dalla locale Stazione Carabinieri, due esercizi commerciali sono stati sanzionati per complessivi 300 euro. Le motivazioni alla base di questo, il non rispetto degli orari di accensione degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincita in denaro di video-lottery. Sono 8, infine, le persone segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntori di droghe. A loro sono state sequestrate modiche quantità di hashish e cocaina. Un’altra persona è stata anche segnalata perchè sorpresa alla guida sotto l’influenza dell’alcool con un valore compreso tra 0,5g/l e 0,8g/l. È quanto informato dal Comando Provinciale CC di Roma. ENNESIMO INCIDENTE TRA VEICOLI SULLA “SS 658 “POTENZA–MELFI” – Nella mattinata di oggi, ancora un incidente stradale in Basilicata. È accaduto sulla SS 658 “Potenza–Melfi“. Il percorso, è stato interdetto provvisoriamente al transito, in entrambe le direzioni, tra il km 44,500 ed il km 48,000, a causa di un incidente avvenuto nel territorio comunale di Melfi. L’impatto, per motivi in fase di accertamento, ha coinvolto alcuni veicoli, tre auto ed un mezzo pesante, che, per fortuna, non ha causato feriti gravi. La circolazione è stata deviata lungo viabilità alternative. Sul posto, erano presenti i vari mezzi soccorsi, le forze dell’ordine e il personale di Anas. TARANTO, SPACCIA CON IL MONOPATTINO, PUSHER ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO – Prosegue l’attività investigativa dei “Falchi” della Squadra Mobile di Taranto, diretta dal dott. Fulvio Manco. Infatti, nelle ultime ore, ha permesso di scoprire ed arrestare, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, un 33enne pregiudicato tarantino, già conosciuto per reati in materia di droga, che aveva ripreso la sua attività, intensificando le consegne delle dosi, grazie ad un monopattino elettrico. I poliziotti, nel corso dei difficili pedinamenti, avevano anche scoperto che il pusher aveva stabilito come base del suo traffico un piccolo locale, all’ultimo piano, situato in un condominio, in via Oberdan. Dopo aver registrato i suoi continui movimenti, gli agenti hanno atteso che l’uomo, dopo alcuni giri di controllo intorno all’isolato, entrasse nel palazzo messo sotto controllo. E, così, dopo averlo fermato, gli investigatori sono saliti, in sua compagnia, nell’appartamento, individuato come base della sua attività illecita. La prima perquisizione personale ha dato conferma dei sospetti maturati fino a quel momento. Infatti, nascosti nei suoi indumenti intimi, è stato recuperato un involucro, in cellophane contenente 14 stecchette di hashish, altri piccoli tocchetti della stessa sostanza stupefacente e 10 euro, in banconote. La successiva ispezione del locale ha permesso di rinvenire anche tre panetti ed altri piccoli frammenti di hashish, per un peso complessivo di circa 300 gr. e tutto il necessario per confezionare la droga. Nella sua abitazione, situata poco distante dal piccolo deposito, sono stati recuperati più di 500 euro in contanti, sottoposti a sequestro. TALSANO, 21ENNE ARRESTATO PER EVASIONE – In Puglia, i Carabinieri della Stazione di Talsano, nel tarantino, durante un’attività di controllo del territorio e pattugliamento delle vie urbane hanno proceduto al controllo di un 21enne che, in modo sospetto, si aggirava, nei pressi di via Mediterraneo. Dagli accertamenti è emerso che il giovane, già noto alle forze dell’ordine, era evaso dagli arresti domiciliari a cui era stato sottoposto, quindi, su disposizione del pm di turno, è stato condotto nel carcere di Taranto. TARANTO, CONTROLLI DELLA MOVIDA ESEGUITI DAI CARABINIERI. – Nello scorso week end, i Carabinieri della Compagnia di Taranto, insieme alle unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, hanno messo in atto un massiccio servizio di controllo mirato alla prevenzione e alla repressione della vendita e l’utilizzo di sostanze stupefacenti in prossimità dei locali notturni. Nel corso delle operazioni, svolte sulle arterie stradali, di passaggio obbligato per raggiungere i principali locali da ballo della città di Taranto, sono state segnalate alle competenti Prefetture, in qualità di assuntori di sostanza stupefacente, 21 persone, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta la Puglia e anche dalla Basilicata. Tutti, sono stati trovati in possesso di quantitativi di sostanza stupefacente, di tipo cocaina, hashish e marijuana, per uso personale. Inoltre, durante il pattugliamento delle forze dell’ordine, sono stati denunciati, per la presunta ipotesi di reato di porto illegale di armi improprie, tre 20enni, due trovati in possesso di un coltello a serramanico ed uno, di un tirapugni. A segnalarlo è il Comando Provinciale CC di Taranto.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 16.213 i nuovi casi e 137 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività che sale al 4,8%. Nel Lazio, sono 1.638 le nuove positività e 14 le vittime. In Campania, 1.308 sono le persone contagiate e 15 quelle decedute. In Basilicata, 127 le infezioni e 2 i decessi. In Puglia, 400 i positivi e 4 i morti. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute. Intanto, diverse le notizie che giungono, oramai, quotidianamente, dalla politica, ancora incapace a dare una giusta stretta a questa situazione che ci tormenta tutti, oramai da circa due anni e, chissà, per quando tempo ancora. Nel frattempo, l’Italia, con 106.049.233 vaccini somministrati sino ad ora, sembra più vicina alla zona arancione e diverse sono le regioni a rischio zona gialla e arancione, sia a Natale che a Capodanno. La Basilicata la più attenta, su questo fronte, ma cosa accadrà sotto le festività con l’arrivo dei nostri tanto attesi turisti lucani? Avranno il “Green Pass” e saranno tutti non positivi? Quindi, l’emergenza si complica, con la variante “Omicron“, mentre alcuni esperti che, in tv e sui social network, predicano bene e razzolano male, ma soprattutto sono ben pagati e più conosciuti, quest’ultima una grande finalità per un futuro sempre più roseo. Nel mondo, ad oggi, sono 274.708.408 i contagi e 5.354.554 i decessi. È lockdown in Olanda, in Gran Bretagna boom di casi Omicron, in Austria quarantena solo per non vaccinati e nuovo record di casi a New York, con 22mila casi in un solo giorno.
METEO Per la giornata di domani, tempo soleggiato sulle Alpi, nubi basse, nebbie e foschie in pianura, con cieli grigi anche sulla Liguria e pioviggini sul levante. Soleggiato sulle Adriatiche, nubi diffuse su Sardegna e regioni tirreniche, con deboli precipitazioni entro la serata. Variabilità tra Basilicata, Calabria e Sicilia con locali e brevi piovaschi e cieli poco nuvolosi, altrove. Le temperature saranno senza variazioni, tra i 9 e 15 gradi, come informato da “3B Meteo“.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
