
CRONACA – CONTROLLI E ARRESTI ESEGUITI DAI CARABINIERI A ROMA E PROVINCIA – Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma volti al rispetto delle norme per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid–19“, anche alla luce delle nuove disposizioni entrate in vigore nei giorni sorsi, in modo particolare sul tipo di mascherina in uso e sull’obbligo della certificazione verde rinforzata sui mezzi pubblici. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno sorpreso un avventore di un bar nei pressi di via Principe Umberto privo di “Green Pass“ e lo hanno sanzionato unitamente al titolare del locale che ha omesso di controllarlo all’ingresso. Entrambi sono stati multati per 280 euro. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno, invece, sanzionato il dipendente di una farmacia che svolgeva attività lavorativa pur essendo sprovvisto della prevista Certificazione Verde. Il farmacista è stato multato per 600 euro. I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno controllato 56 persone, sia al capolinea dei bus, in arrivo dalla Capitale, sia nei pressi di alcuni esercizi commerciali. Di questi 4 utenti sono stati sanzionati per il mancato utilizzo della mascherina “FFP2“. Nel comune di Colleferro, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno sanzionato un 57enne del posto, titolare di una palestra, per aver esercitato attività lavorativa senza “Green Pass“. Infine, sul litorale romano, nei comuni di Anzio, Nettuno e Ardea, i Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno identificato 49 persone e controllato 6 esercizi commerciali. Ad esito degli accertamenti sono scattate sanzioni per tre clienti di un bar sorpresi a consumare senza essere in possesso di “Green Pass” e il titolare per la mancata verifica della certificazione all’ingresso del locale degli avventori. Multato anche un 47enne sorpreso sul lungomare degli Ardeatini a passeggiare senza indossare la prevista mascherina. I Carabinieri del Provinciale di Roma hanno arrestato 11 persone, ritenute, a vario titolo, responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. La scorsa notte, nel quartiere Salario – Trieste, i Carabinieri della Stazione Salaria unitamente a quelli del Nucleo Operativo, hanno arrestato uno studente universitario, romano di 28 anni. I suoi movimenti erano stati oggetto di una mirata attività che ha trovato riscontro a seguito della perquisizione effettuata all’interno di un box auto, dove lo studente aveva attrezzato una serra, con all’interno una pianta di cannabis indiana alta circa 180 cm., ulteriori 80 gr., circa, di marijuana, lampade led, essicatori termici, termostati analogici, termometri e tutto il materiale utile alla coltivazione domestica delle piante, nonché denaro contante per un importo di 600 euro. Nello stesso contesto i militari hanno denunciato anche un 24enne, sorpreso in possesso di 22 gr. di stupefacente che erano stati ceduti dall’arrestato. Ieri pomeriggio, in via Ostuni, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno sorpreso, un 18enne romano, cedere dello stupefacente ad un cittadino straniero, che è stato identificato e segnalato. Al giovane i militari hanno sequestrato 11 gr. circa di hashish. In manette è finito anche un 34enne romano, sorpreso dai Carabinieri della Stazione Roma Tor bella Monaca mentre, in via dell’Archeologia, si aggirava con fare sospetto nella nota piazza di spaccio con in tasca ben 36 dosi di cocaina del peso di circa 20 gr. e la somma contante di 60 euro, ritenuta provento della pregressa attività di spaccio. È stato condotto e trattenuto in caserma, in attesa del rito direttissimo. I Carabinieri del Comando di Piazza Venezia hanno arrestato uno straniero di 45 anni, senza fissa dimora e con precedenti, dopo essere stato sorpreso, in via della Stazione Ostiense, cedere dell’eroina ad un acquirente, che è stato identificato e segnalato. Dopo l’arresto lo straniero è stato trattenuto in caserma in attesa del rito direttissimo. In via Luigi Gigliotti, nel quartiere di San Basilio, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Monte Sacro, al temine di una mirata attività, hanno arrestato una coppia di romani, lui di 52 anni e lei di 35, entrambi senza fissa dimora, disoccupati e con precedenti. I due sono stati notati nell’atto di cedere dello stupefacente a 3 acquirenti opportunamente segnalati alla competente Autorità Giudiziaria. A seguito della perquisizione personale, i militari hanno rinvenuto e sequestrato 1.5 gr. di cocaina e ulteriori 1.5 gr. di hashish, nonché la somma contante di 105 euro, ritenuta provento della pregressa attività di spaccio. Al termine dell’attività di rito i due sono stati condotti presso le rispettive abitazioni agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo. Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione Roma La Storta hanno arrestato una donna di 56 anni, disoccupata e con precedenti, bloccata all’uscita di Fidene del GRA, a bordo della propria autovettura, con addosso 12 dosi di cocaina del peso di circa 10 gr. e la somma contante di 390 euro, ritenuta provento dell’illecita attività. Dopo l’arresto la donna è stata sottoposta agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. Sempre nel pomeriggio, in via Battistini, all’angolo con via San Michele Papa, i Carabinieri del Nucleo Operativo San Pietro hanno arrestato due romani di 27 e 60 anni, entrambi disoccupati e con precedenti, bloccati subito dopo aver ceduto dello stupefacente ad un cliente, identificato e segnalato alla competente Autorità Giudiziaria. Nel corso delle perquisizioni personali e domiciliari i militari hanno rinvenuto e sequestrato a carico del 60enne 330 gr. circa di cocaina, materiale per il confezionamento e la somma contante di 46 mila euro. Al termine dell’attività il più giovane è stato condotto presso la propria abitazione in regime degli arresti domiciliari mentre, l’altro è stato trattenuto in caserma, in attesa del rito direttissimo. Infine, a Guidonia Montecelio, i Carabinieri della locale Tenenza coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili, hanno arrestato una coppia di italiani, di 82 e 47 anni, conviventi, nullafacenti e con precedenti specifici, in atto entrambi sottoposti agli arresti domiciliari per reati sugli stupefacenti. I militari a seguito di una mirata perquisizione domiciliare hanno rinvenuto e sequestrato 85 gr. di hashish e 40 di cocaina, già suddivise in dosi, oltre a del materiale per tagliare e confezionare la droga e la somma contante di 1.200 euro, ritenuta provento dell’attività illecita. Al termine, i due sono stati riaccompagnati presso la loro abitazione ai domiciliari, in attesa del rito direttissimo. Sono stati sorpresi dai Carabinieri della Stazione Roma Quirinale mentre percorrevano via di San Basilio contromano, a bordo di uno degli scooter delle società di sharing operanti nella Capitale che presentava il blocchetto di accensione manomesso, e con dei pezzi di una bicicletta appena rubati. A finire nei guai sono stati un cittadino marocchino di 28 anni e un cittadino algerino di 32 anni, entrambi nella Capitale senza fissa dimora e incensurati. Nel corso della perquisizione personale scattata nell’immediatezza, i due sono stati trovati in possesso anche di un coltello con lama di 8 cm., un martelletto frangivetro e un cacciavite che i Carabinieri hanno sequestrato, insieme alla refurtiva. Tutta la refurtiva e il materiale rinvenuto sono stati sequestrati mentre i giovani sono stati denunciati a piede libero con le accuse di concorso in furto aggravato, porto abusivo di arma bianca, possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli, e ricettazione. È quanto segnalato dal Comando Provinciale CC di Roma. A FORENZA ATTIVATE LE RICERCHE DI UN UOMO SCOMPARSO IERI – Un 55enne di Forenza, nel potentino, A.I., è ricercato dalle forze dell’ordine e dai “Vigili del Fuoco” del Comando Provinciale di Potenza, dopo la sua scomparsa avvenuta nella mattinata di ieri. L’uomo era uscito di casa per andare a lavorare nei campi, in un uliveto di sua proprietà. Il fratello, con il quale vive, non vedendolo rientrare all’ora di pranzo, ha denunciato la sua scomparsa intorno alle ore 19.00. SCANZANO JONICO, RAPINA A MANO ARMATA IN UN PUB – Una rapina a mano armata è stata portata a termine nella serata di ieri in un pub di Scanzano Jonico, nel materano, dove non erano presenti clienti, ma solo i titolari, marito e moglie e la loro figlia di 1 anno e mezzo. Il bottino portato via è di circa 400 euro. La somma, prelevata dalla cassa, è stata, poi, consegnata ad un uomo che, armato di pistola, con cappello e mascherina, era entrato nel locale intorno alle ore 23.30. Ad indagare su quanto accaduto è la Polizia di Stato. In zona, altre rapine simili erano avvenute nelle scorse settimane.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 149.512 i nuovi casi e 248 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 16,1%. Da domani la Campania passa in zona gialla e la Valle d’Aosta in arancione. Intanto, dopo le polemiche e la totale confusione dei giorni scorsi, nel bollettino ISS si continueranno a conteggiare gli asintomatici, mentre nel mondo 326.190.190 sono i contagi e 5.535.599 i decessi. Nel Lazio, 12.994 sono le nuove positività e 6 le vittime. In Campania, 17.667 sono le infezioni e 5 i decessi. In Basilicata, 742 i casi e 1 morto. In Puglia, 8.384 le persone contagiate e 4 quelle decedute. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
METEO Tempo stabile e soleggiato quasi ovunque ad eccezione di foschie e banchi di nebbia sulla Val Padana. Le temperature saranno stabili, tra gli 8 e i 14 gradi, come informato da “3B Meteo“.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
