
La “Direzione Investigativa Antimafia“, lo scorso 18 marzo, ha avviato l’esecuzione di un decreto di confisca emesso dalla Corte di Appello di Potenza – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di D.M.V., nativo di Melfi, nel potentino, ma da tempo residente in Emilia Romagna.
Su di lui, gravano condanne definitive anche per associazione per delinquere di tipo mafioso, nei confronti del quale il Tribunale di Potenza – Sez. Misure di Prevenzione, già nel 2019, aveva già decretato l’applicazione della misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per la durata di anni 3 nel suo comune di residenza.
Questo, come informato in redazione, è avvenuto ritenendo la sussistenza di indizi su cui fondare un giudizio prognostico sfavorevole circa la sua pericolosità, anche attuale, la cui propensione a delinquere era apparsa strutturata e costante in un lungo arco temporale.
In accoglimento dell’appello interposto dall’Ufficio di Procura potentino, il suddetto decreto, nella parte in cui il Tribunale aveva rigettato la richiesta di applicazione di misura di prevenzione patrimoniale formulata dalla “DDA” (Direzione Distrettuale Antimafia) e dalla Corte di Appello di Potenza Sezione Misure di Prevenzione con provvedimento dell’11 febbraio scorso, ha disposto il sequestro, per un valore di circa 1 milione di euro, di alcuni beni immobili e di saldi attivi, nella sua disponibilità e dei propri familiari.
La Corte di Appello di Potenza, quindi, la cui decisione, deve precisarsi, non è ancora definitiva in quanto suscettibile di essere impugnata con ricorso per Cassazione, ha ritenuto la sussistenza di una rilevante sproporzione tra i beni individuati nella disponibilità dell’indagato e dei suoi familiari ed i rispettivi redditi dichiarati, così, come posta in evidenza dalla ricostruzione finanziaria e contabile operata dagli investigatori, che, dunque, ha trovato precisa e puntuale conferma nel provvedimento ablatorio oggetto di esecuzione, nei termini evidenziati.
Si ricorda che dallo scorso 4 marzo, nel capoluogo lucano, è operativa la Sezione della “DIA“, con la sua sede in via Nicola Vaccaro, 90.
Questo è il link della giornata inaugurale.
https://www.robexnews.it/2022/03/07/potenza-inaugurata-la-sezione-operativa-della-dia-video/
Rocco Becce
Direttore Editoriale
