
Sono di oltre 70mila euro i danni causati da un vasto incendio, molto probabilmente di origine dolosa, sviluppatosi, nella serata di ieri, nel lido “Baia delle Scimmie“, situato in località Bufaloria, a Scanzano Jonico, nel materano.
Ad indagare su quanto accaduto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Matera, intervenuti immediatamente sul posto, subito dopo il tragico evento, con il personale dei “Vigili del Fuoco” e i vari soccorsi.
Quindi, oltre all’emergenza Covid, un’altra sciagura si è abbattuta in queste ultime ore su di un settore già in difficoltà da circa due anni.
“La mia più totale vicinanza e solidarietà come Istituzione ai titolari del “Lido Baia delle Scimmie” di Scanzano Jonico, distrutto da un incendio sulla cui natura stanno già indagando gli inquirenti. Il nostro metapontino è una grande risorsa per la Basilicata, gli imprenditori lucani vanno tutelati e sono sicuro che la “DIA“, di recente istituzione in Basilicata sarà un ulteriore strumento per difendere il nostro territorio. Siamo a disposizione del Comune di Scanzano jonico, del Commissario prefettizio e degli imprenditori onesti per qualsiasi intervento in favore della legalità, un valore imprescindibile per il rilancio economico e sociale della nostra regione. Presto sarò nel metapontino per portare il sostegno concreto a tutti coloro che si battono per la legalità”.
A tutela degli imprenditori onesti lucani, è quanto affermato, in una nota stampa inviata in redazione, dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
