
CRONACA – TRUFFA MILIONARIA IN PROVINCIA DI AREZZO, 4 DENUNCIATI ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA – I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Arezzo, al termine di una complessa indagine di Polizia Giudiziaria, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, a 4 persone. Sono tutte indagate, a vario titolo, per truffa, riciclaggio, autoriciclaggio, sostituzione di persona ed appropriazione indebita. Si tratta di un’indagine, diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Arezzo, caratterizzata dall’esecuzione di molteplici ed approfondite attività investigative, che hanno permesso di rilevare fondati elementi, sia di tipo documentale che dichiarativo, in ordine all’esistenza, nel periodo novembre 2019 – marzo 2021, di un vero e proprio sistema truffaldino. Gli accertamenti investigativi traggono origine dalla denuncia sporta da un residente in Lombardia, legale rappresentante di una società di capitali, a cui erano stati promessi aiuti economici per risollevare le sorti della propria azienda, in realtà mai ottenuti. Ingente il danno subìto dalla vittima, pari a 1,5 milioni di euro, la quale, a seguito del raggiro, ha corrisposto somme di denaro e oggetti di pregio. I protagonisti di tale vicenda giudiziaria sono un 55enne di Arezzo, reale dominus del sistema fraudolento, capace di ideare, realizzare e dirigere “le maestranze”, poste alla base delle reiterate condotte truffaldine perpetrate, presentandosi, talora, come imprenditore del settore farmaceutico nonchè avvocato, esperto in diritto finanziario. Altri coinvolti sono un 65enne di Prato, nella sua qualità di autista e factotum, una 47enne di Arezzo, “esperta” del mondo finanziario, bancario ed assicurativo, nonchè “cassiera” del sodalizio, che utilizzava il denaro raccolto per spese personali e lo trasferiva, in maniera repentina, su rapporti bancari riconducibili ai propri familiari ed alle sue società. Infine, il quarto indagato è una 63enne anni di Roma, risultata destinataria di parte del profitto illecito, con l’obiettivo di riciclarlo. A segnalarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza. ROMA, I CARABINIERI ARRESTANO UN UOMO GRAVEMENTE INDIZIATO DI SPACCIO DI COCAINA E SCOPRONO CHE L’ACQUIRENTE ERA DA ARRESTARE PER UNA PENA RESIDUA. I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato, in flagranza, un uomo, italiano, di 65 anni, gravemente indiziato del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Indagando nel mondo degli stupefacenti, i Carabinieri hanno seguito i movimenti dell’uomo che li ha portati nel quartiere di Tor Bella Monaca dove, lo scorso pomeriggio, è stato bloccato subito dopo aver ceduto due dosi di cocaina ad un altro uomo. La successiva perquisizione effettuata dai Carabinieri presso il domicilio del presunto pusher, ha permesso di rinvenire e sequestrare, occultati nella camera da letto, 9 pacchi contenenti 9 kg. di cocaina. L’indagato è stato accompagnato in carcere dove l’arresto è stato convalidato. L’acquirente, 61enne, è stato indentificato e segnalato al Prefetto, quale assuntore, e da una verifica alla banca dati, è risultato destinatario di un ordine di esecuzione per espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare ed è stato ristretto presso la propria abitazione dovendo scontare una pena residua, per vari reati, di 11 mesi. POMEZIA, NEL CORSO DI SERVIZIO STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO I CARABINIERI ARRESTANO UN PUSHER. Nel Lazio, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia, nella serata di ieri, hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato, in particolare, a contrastare i reati contro il patrimonio ed in materia di stupefacenti, nell’ambito del Comune di Pomezia e di alcune zone del IX Municipio di Roma. I militari, quindi, nel corso del servizio, hanno arrestato e sottoposto ai domiciliari, a Pomezia, un 29enne romano gravemente indiziato di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile all’interno di una nota piazza di spaccio, nell’atto di cedere una dose di cocaina ad una persona che è stata, poi, segnalata quale assuntore. Al presunto pusher, il personale dell’Arma ha sequestrato più di 3mila euro trovati nella sua disponibilità, probabile provento dell’attività di spaccio. L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in seguito, a rito direttissimo dinanzi al Tribunale di Velletri, è stato convalidato il fermo. Nel corso del servizio straordinario, i militari hanno controllato 83 persone, tra cui numerosi pregiudicati, e decine di veicoli in transito nel territorio di propria competenza.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 19.666 i nuovi casi e 105 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 9,3%. Nel Lazio, 2.441 sono le nuove infezioni e 6 le vittime. In Campania, 2.113 i positivi e 9 i decessi. In Basilicata, 187 i casi e 1 morto. In Puglia, 1.609 contagi e 14 persone scomparse. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
EVENTO – POTENZA, AL VIA ALLE FESTIVITÀ IN ONORE DI SAN GERARDO – Nella mattinata di ieri, Potenza, nel Palazzo della Cultura e del Turismo, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della “Parata dei Turchi 2022“, alla presenza del sindaco della città, Mario Guarente, dell’assessore alla Cultura e Turismo, Stefania D’Ottavio, di alcune autorità politiche, oltre a rappresentanti dell’APT e della Regione Basilicata.
Tante sono le associazioni – ha dichiarato – il presidente del Comitato Tecnico Scientifico, Rosario Angelo Avigliano, che a vario titolo hanno lavorato sinergicamente per rendere la parata un evento maggiormente professionale e identitario per l’intera comunità. La parata – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Turismo, D’Ottavio, rappresenta un mondo incantato fatto di principi, principesse e cavalieri e di tanta devozione popolare. Un mondo incastonato tra due verticalità, la iaccara, simbolo di luce e il tempietto di San Gerardo, elevato verso il cielo dai portatori del Santo. Sono orgogliosa e onorata di percepire, dopo due anni di pandemia, l’appassionante partecipazione di tanti figuranti e dell’intera città”.
Il sindaco nel sottolineare, con emozione “il fermento associativo cittadino che, come è consuetudine, prelude alla realizzazione di un evento così meraviglioso” ha anche ringraziato la Regione Basilicata che ha riconosciuto al Comune di Potenza l’importo di 200mila euro, esattamente quanto assegnato a Matera per la festività della “Madonna della Bruna“, in una dimensione di assoluta par condicio di valenza culturale delle due manifestazioni. “Tutti i cittadini – ha aggiunto Guarente – sono stati invitati a partecipare, nel rispetto delle disposizioni di sicurezza e ordine pubblico ed in particolare i giovani ai quali si augura un sano divertimento all’insegna della devozione per il Santo Patrono”. Per l’evento, sarà riservata alle persone con disabilità, un’area per assistere in sicurezza, in viale Marconi, nei pressi del Seminario. Per coloro i quali vorranno partecipare, potranno comunicare la loro presenza alla “Protezione Civile” al numero 366/9394022 e dovranno raggiungere il luogo con propri mezzi. Chi fosse impossibilitato a raggiungere viale Marconi, autonomamente, può contattare entro sabato 28 maggio l’Unitalsi al numero 380/2663913 e concordare il servizio navetta. Le associazioni garantiranno un servizio di assistenza a tutti i presenti. Inoltre, è stato costituito, il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) presso la sede della “Protezione Civile” del Mobility Center, di via Nazario Sauro – Unità di Staff, che sarà attivo dalle ore 15.00 del 29 maggio e sino al ritorno alla situazione ordinaria. Di seguito i numeri da contattare in caso di emergenza: cell. 366/9394022, 0971/415832 – 0971/415782 – 0971/415779 – 0971/415781; “Portatori del Santo” cell. 333/5322054; “Unitalsi” cell. 380/2663913. Sulle giornate di festività in programma, lo scorso 24 maggio, si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro. Alla riunione erano presenti il sindaco di Potenza, Mario Guarente, il Vice Presidente della Provincia, Rocco Pappalardo, il Questore, Antonino Pietro Romeo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Nicola Albanese, il Comandante Provinciale Interinale della Guardia di Finanza, Marco Tannoia, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, Giuseppe Paduano, il Direttore del “118 Basilicata“, Serafino Rizzo ed il Presidente dell’Associazione culturale “I Portatori del Santo”, Gennaro Favale. I festeggiamenti in onore del Santo Patrono Gerardo Della Porta, sospesi per l’emergenza pandemica negli anni 2020 e 2021, si svolgeranno da oggi e sino al 30 maggio prossimo ed avranno il loro apice nella rievocazione della “Storica Parata dei Turchi”, imponente sfilata con 1.200 figuranti circa, comprensi di musici, 31 cavalieri, 2 carri trainati da buoi e 2 trainati da muli che si snoderà per le vie del capoluogo lucano, su un percorso di 6 km. circa, mettendo in scena ambientazioni del periodo dal 1.100 al 1.800. Momento topico della Parata è l’accensione della c.d. “Iaccara”, una grande torcia lunga circa 10 metri, con un diametro di 1 metro circa ed un peso di 1.000 kg. circa, trasportata a spalla da 30 portatori e che, nella Piazza del Municipio, verrà alzata in verticale ed accesa da un portatore qualificato, per chiedere al Santo aiuto e protezione. Nel corso della seduta del Comitato sono state indicate le misure di safety e di security al fine di garantire alti livelli di sicurezza in occasione dell’evento, oltre ad integrare con prescrizioni aggiuntive a quelle date dalla Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, le relazioni tecniche, predisposte dall’Associazione culturale “I Portatori del Santo”, per il “Potenza Folk Festival” che si svolgerà in Piazza Mario Pagano nelle serata di oggi, domani e 28 maggio, nell’ambito degli stessi festeggiamenti dedicati al Santo Patrono di Potenza. Un focus particolare è stato dedicato all’individuazione delle vie di afflusso e deflusso del pubblico, alla definizione delle vie di fuga in caso di emergenza ed alla pianificazione delle misure di assistenza sanitaria. L’Amministrazione Comunale ha, inoltre, predisposto con ordinanza, nell’area del centro storico cittadino, il divieto di vendita di bevande alcoliche e, in generale, di bevande in contenitori di vetro, nella fascia oraria dalle ore 17.00 alle 6.00 del giorno successivo.
METEO Per la giornata di domani, graduale aumento della nuvolosità con rovesci e temporali a partire dalle ore pomeridiane specie in Pianura Padana, meglio sulle Alpi. Avvio di giornata soleggiata, con un pomeriggio instabile e temporali dall’Appennino in estensione alle pianure. Instabile su Sicilia e Appennino, con rovesci e temporali, maggiori schiarite lungo le coste. Come informato da “3B Meteo” le temperature saranno tra i 23 e 33 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
