
CRONACA – ROMA, DUE ARRESTI PER FURTO – Nel Lazio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato un 36enne e un 25enne georgiani, entrambi senza fissa dimora e con precedenti specifici, gravemente indiziati di tentato furto aggravato in concorso. In ore serali, a seguito di una richiesta giunta al “112” da parte di diversi condomini, i Carabinieri sono intervenuti presso uno stabile in via Gregorio VII dove era stata segnalata la presenza di persone sospette che avevano fatto accesso dopo aver forzato il portone d’ingresso. I militari hanno subito notato i segni di effrazione sul portone e hanno sorpreso e fermato i due nell’atrio condominiale. Identificati e sottoposti ad una minuziosa verifica, i due sono stati trovati in possesso di vari arnesi atto scasso occultati all’interno di una stampella. Gli arrestati sono stati trattenuti in caserma in attesa dell’udienza tenutasi presso le Aule del Tribunale di piazzale Clodio dove il loro arresto è stato convalidato. ROMA, 4 ARRESTI PER DROGA. Nella Capitale, prosegue l’attività antidroga dei Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca che, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno arrestato 4 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, durante un servizio di pattuglia in abiti civili, hanno arrestato una donna di 46 anni romana, già con precedenti, che alla vista dei Carabinieri, è salita a bordo dell’autobus linea “20 Express” in via dell’Archeologia. A quel punto il personale dell’Arma ha deciso di seguire i suoi spostamenti e giunto alla fermata, in prossimità del civico 241, l’ha sottoposta ad un controllo. All’interno della busta della spesa, tra le foglie di lattuga, sono stati rinvenuti 3 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo eroina, del peso complessivo di circa 305 gr. La successiva perquisizione presso il suo domicilio, ha consentito di rinvenire ulteriori 2 involucri della stessa sostanza, nascosti all’interno di vari mobili della cucina, 5 “panetti” di hashish, del peso di circa 445 gr, una bustina con all’interno 5 gr. di marijuana, una bottiglietta contenente circa 40 ml di metadone ed un bilancino di precisione. La droga e tutto il materiale trovato è stato sottoposto a sequestro. Sempre in via dell’Archeologia, i militari hanno arrestato anche un 42enne romano, disoccupato e con precedenti, in atto sottoposto alla misura della presentazione alla P.G., notato aggirarsi in modo sospetto. Sottoposto al controllo, i militari lo hanno trovato in possesso di 74 dosi di cocaina per un peso di circa 80 gr. Poco dopo, i Carabinieri hanno invece arrestato un 20enne romano, già con precedenti, sorpreso, nel corso di un controllo, con 10 dosi di cocaina del peso di circa 11,5 gr. e della somma contante di 270 euro, ritenuti provento dell’attività illecita, tutto sottoposto a sequestro. I militari, sempre nel corso di un servizio di osservazione, hanno arrestato un 19enne romano, con precedenti, che era stato notato aggirarsi in via Aragona, nei pressi di una nota piazza di spaccio. A seguito della perquisizione personale e domiciliare, il personale dell’Arma ha rinvenuto e sequestrato un pezzo di hashish del peso di 12 gr., una dose di cocaina, altri due frammenti di hashish e un pò di marijuana. Dopo l’arresto i 4 sono stati trattenuti in attesa dell’udienza presso le Aule di piazzale Clodio, dove tutti gli arresti sono stati convalidati. CONTROLLI SERRATI DEI CARABINIERI A FIUMICINO. In meno di 48 ore, i Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno denunciato 4 persone per tentato furto e sanzionato 3 autisti NCC abusivi. In tre distinti interventi presso il Terminal 3, i Carabinieri hanno fermato un 46enne di Palermo, un 36enne algerino e un 28enne romano che hanno tentato di superare le casse senza pagare diversa merce che avevano occultato all’interno dei loro bagagli. Notati dal personale di vigilanza che ha prontamente allertato i militari, i tre sono stati trovati in possesso di stecche di sigarette e prodotti di cosmesi del valore di diverse centinaia di euro. Poco dopo, i Carabinieri sono nuovamente intervenuti presso lo stesso duty free dove, un 37enne, di Palermo, è stato sorpreso ad asportare prodotti di profumeria del valore di 190 euro. Tutti e 4 i fermati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per tentato furto. All’uscita del “Gate 3 – Arrivi”, invece, i Carabinieri hanno sanzionato 3 autisti che svolgevano abusivamente il servizio di noleggio con conducente per il trasporto di persone. Transitando nei pressi del Gate, i Carabinieri li hanno notato lungo il percorso pedonale intenti a procacciare clienti, senza averne titolo, tra i passeggeri in transito. I Carabinieri hanno elevato sanzioni per un importo totale di 6.192 euro. È quanto segnalato dal Comando Provinciale CC di Roma.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 17.193 i nuovi casi e 79 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 9,5%. Nel Lazio, 2.645 sono i nuovi casi e 5 le vittime. In Campania, 1.943 le infezioni e 6 i morti. In Basilicata, 135 i contagi e 1 decesso. In Puglia, 1.205 le positività e 8 i deceduti. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
EVENTO – OGGI, DA NORD A SUD, SI È SVOLTA “LA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA” – “La Festa della Repubblica Italiana” è una giornata celebrativa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno, il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma. Nella mattinata di oggi, la giornata è stata ricordata da Nord a Sud. Nella Capitale, dopo due anni di pandemia, in via dei Fori Imperiali, è ritornata la sfilata, alla presenza di circa 5mila persone, del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, delle più alte cariche dello Stato e di una rappresentanza di sindaci con la fascia tricolore, e con il passaggio delle frecce tricolori nel cielo, si è chiusa la parata militare per il 76esimo anniversario. A Potenza, l’evento è iniziato con l’alzabandiera solenne all’Altare della Patria e l’omaggio al Milite Ignoto e a seguire un ricco ed articolato programma promosso dalla locale Prefettura. Al Parco Montereale, il Prefetto Michele Campanaro, accompagnato dalle massime autorità civili e militari, ha deposto una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. A seguire, nella centralissima piazza Mario Pagano, si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera, con i reparti militari interforze schierati, le associazioni combattentistiche e d’Arma ed i Gonfaloni della Provincia, del Comune di Potenza e dei Comuni della provincia. Di grande suggestione, la calata del bandierone tricolore sulla facciata del Palazzo del Governo, da parte dei “Vigili del Fuoco” del locale Comando Provinciale, seguito con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e gli interventi delle massime autorità istituzionali, oltre ad un intervento dei componenti della consulta provinciale studentesca.
In serata, a partire dalle ore 19,30 circa, presso il Teatro Comunale “Francesco Stabile“, si è svolto un concerto per la cittadinanza, eseguito dalla “Banda Musicale Città di Avigliano“. Nel corso della serata, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Sinisgalli” di Potenza hanno messo in scena una breve rappresentazione dal titolo “A piccoli passi verso la Costituzione“. A conclusione, il Prefetto di Potenza, ha consegnato a cittadini della provincia di Potenza 8 onorificenze dell’ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” e 2 medaglie d’onore alla memoria di militari deportati ed internati nei lager nazisti.
METEO Per la giornata di domani, a Nord, nubi sparse alternate a schiarite. Tra pomeriggio e sera, nuvolosità in aumento con rovesci e temporali su Alpi in sconfinamento verso le alte pianure. Bel tempo, al Centro, ma con cieli offuscati da nubi alte e stratificate. Annuvolamenti più compatti in Appennino, senza piogge. Sereno o poco nuvoloso a Sud, fatta eccezione per qualche nube in Appennino nelle ore diurne, con temperature in aumento, tra i 29 e 34 gradi, come informato da “3B Meteo“.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
