
Papa Francesco, il prossimo 25 settembre sarà in visita a Matera, dopo essere stato presente, il giorno prima, ad Assisi.
È il programma delle due tappe che il Pontefice farà nella città umbra e, a seguire, in quella lucana, rispettivamente per il nuovo appuntamento di “Economy of Francesco” e per la chiusura del “Congresso Eucaristico Nazionale“.
Saranno due giornate consecutive interessanti, in città italiane, tra impegno per un’economia inclusiva ed una sosta interiore per meditare sull’Eucaristia.
Il 24 settembre si svolgerà l’evento nell’ambito dell’incontro promosso per unire giovani economisti e imprenditori per una nuova visione dell’economia.
Il Papa trascorrerà alcune ore ad Assisi, dove giungerà intorno alle ore 9.30 e sarà accolto da tre ragazzi, in rappresentanza dei tanti partecipanti alla giornata, dal Cardinale Michael Czerny, Prefetto del “Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale“, da Monsignor Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Vescovo di Foligno, dalle varie autorità civili, dall’economista Luigino Bruni e da suor Alessandra Smerilli, tra i principali promotori delle due giornate, e dalla dott.ssa Francesca Di Maolo.
Subito dopo, nel Pala-Eventi di Assisi, l’incontro con i giovani, sarà caratterizzato da un momento artistico teatrale e dalle esperienze raccontate da 8 ragazzi.
Momento conclusivo sarà dal discorso del Pontefice e dalla lettura e la firma del Patto tra Francesco e i ragazzi.
A fine mattinata, verso mezzogiorno, seguirà il rientro nella Città del Vaticano e il giorno successivo, sarà a Matera, dove arriverà in elicottero intorno alle ore 8.30.
Nella città lucana dei Sassi si concluderà il “27.mo Congresso Eucaristico Nazionale“, dove Papa Francesco riceverà il benvenuto dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della “Conferenza Episcopale Italiana“, e dalle altre autorità locali, civili e religiose.
Subito dopo, nella cattedrale, l’incontro del Pontefice con i profughi e rifugiati.
Altro momento della giornata lucana, sarà la concelebrazione eucaristica, presieduta dal Santo Padre, conclusa dall’Angelus.
Infine, prima del rientro in Vaticano previsto per le ore 14.00, la visita alla “Mensa della Fraternità“, intitolata a don Giovanni Mele, che il Papa benedirà e inaugurerà.
A rendere noto il programma delle due giornate è la Sala Stampa Vaticana.
Redazione
