
POLITICA – ROMA, IL PREMIER MARIO DRAGHI SI DIMETTE – Caos in governo, e non è una novità, con il presidente del Consiglio Mario Draghi che, oggi ha rassegnato le sue dimissioni, dopo il voto di fiducia al Senato con l’assenza del “M5s“. Subito dopo, il premier, come si legge in una nota stampa, si è recato al Quirinale per presentare formalmente le dimissioni al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, ovviamente, le ha respinte, rinviando il tutto alle Camere, nei prossimi giorni. Quindi, ancora una situazione drammatica in governo, mentre gli italiani sono stati, tutti, abbandonati dai politici, gli stessi da decenni che pensano da sempre ai propri affari, lobby comprese, e niente di più. POTENZA, CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA. Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto da Carmine Cicala, è stato convocato a Potenza, in seduta ordinaria, alle ore 15.30 di martedì prossimo 19 luglio. L’Assemblea si terrà nell’Aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro 4. All’ordine del giorno della riunione, diversi gli argomenti da trattare. I lavori, tradotti nella lingua dei segni italiana, saranno trasmessi, come sempre, in web streaming, su pc, smartphone e tablet, dai siti www.consiglio.basilicata.it e www.regione.basilicata.it e, inoltre, potranno essere seguiti attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.
CRONACA – ROMA E PROVINCIA, CONTROLLI E ARRESTI ESEGUITI DAI CARABINIERI – I controlli antidroga eseguiti nelle ultime ore dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, hanno portato all’arresto di 6 persone, tutte ritenute gravemente indiziate del reato di detenzione ai fini di spaccio, al sequestro di 40 dosi, tra cocaina e hashish e circa 1.000 euro in contanti, ritenuto il provento dell’attività illecita di spaccio. Un 55enne romano, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, è stato sorpreso dai militari fuori dal proprio domicilio, senza alcuna autorizzazione. Approfondendo il controllo, il personale dell’Arma ha appurato che l’uomo aveva avvolto il braccialetto elettronico da carta stagnola, in modo da inibire il segnale del dispositivo elettronico. I militari, inoltre, hanno identificato e rintracciato 4 persone, tutte colpite da ordinanze di custodia in carcere. Nell’ambito del servizio, sono stati controllati 265 persone e 165 veicoli, elevate 7 sanzioni amministrative ai sensi del “Codice della Strada” ed effettuato 2 sequestri di veicoli. ROMA, ESEGUITA DAI CARABINIERI UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE PER TENTATO OMICIDIO IN CONCORSO. Lo scorso 21 maggio, un 36enne, originario di Roma, ma di fatto domiciliato nella Borgata Finocchio si è recato presso la Stazione Carabinieri di Roma Tor Vergata per denunciare una patita aggressione avvenuta il giorno prima, mentre si trovava in compagnia di un suo amico. L’uomo ha dichiarato che mentre si trovava con un suo amico a bordo di un’auto, bloccati nel traffico, in via di Rocca Cencia, direzione via Casilina, sono stati affiancati da un veicolo, con targa straniera. Dall’abitacolo sono scese tre persone, due hanno circondato il mezzo, mentre la terza ha attinto con alcune coltellate il denunciante colpendolo al torace e al costato destro. L’amico della vittima, alla guida dell’autovettura, è riuscito a fuggire dai tre aggressori. Il ferito è stato accompagnato per le cure del caso presso il pronto soccorso dell’ospedale di Frascati, ma per la gravità delle ferite riportate, è stato in seguito condotto al pronto soccorso del Policlinico Tor Vergata, e dimesso con giorni 20 di prognosi. Nei giorni seguenti, formalizzata la denuncia, sono state avviate le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, è stato sentito l’uomo che era in compagnia dell’aggredito, il quale, a seguito di ricognizione fotografica, ha riconosciuto con certezza uno degli autori dell’aggressione. Il Gip del Tribunale di Roma, su richiesta della Procura della locale Repubblica ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’aggressore, un 41enne con precedenti originario di Palermo, di fatto domiciliato a Roma, gravemente indiziato del reato del reato di tentato omicidio. Secondo quanto riferito da alcuni parenti delle persone coinvolte, il fatto sarebbe da inquadrare nell’ambito dei rapporti, deterioratisi nel tempo, tra le famiglie del ferito e dell’aggressore. NETTUNO, I CARABINIERI ARRESTANO 61ENNE GRAVEMENTE INDIZIATO DI COLTIVAZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Anzio hanno arrestato in flagranza di reato un cittadino italiano di 61 anni, già con precedenti, gravemente indiziato di coltivazione di sostanze stupefacenti. I militari al termine di un’attività informativa hanno fatto scattare una perquisizione presso il suo domicilio, dove hanno rinvenuto 36 piante di cannabis di altezza compresa tra 100 e 150 cm., del peso complessivo di circa 8 kg. e circa 4 gr. di marijuana, già essiccata. L’uomo, che risulta percettore del reddito di cittadinanza, è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa rito direttissimo. FIUMICINO, PROSEGUONO I CONTROLLI DEI CARABINIERI NELL’AEROPORTO “LEONARDO DA VINCI”. Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma nello scalo aeroportuale internazionale “Leonardo Da Vinci” a Fiumicino. Le verifiche dei Carabinieri si sono concentrate presso l’uscita del Terminal 3 – Arrivi, dove, negli ultimi giorni, è sempre maggiore la presenza di turisti in arrivo nella Capitale per l’estate. Tra la folla di passeggeri, in cerca di un trasporto per il centro città, che i Carabinieri hanno sorpreso 5 persone mentre procacciavano clienti, offrendo servizi di NCC senza averne titolo, contendendosi i turisti con gli altri servizi di trasporto, stazionando davanti ai Terminal. Gli abusivi sono stati multati per un importo totale di 10.320 euro. A comunicarlo è il Comando Provinciale CC di Roma. NAPOLI, RICETTAZIONE DI ORO E PREZIOSI, 3 PREGIUDICATI IN MANETTE. Il 1° Nucleo Operativo Metropolitano della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, ha eseguito nel capoluogo partenopeo, tra i quartieri Pendino, Montecalvario e Avvocata, un’ordinanza di custodia cautelare, di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Napoli nei confronti di tre persone indiziate di ricettazione di oro e di altri preziosi. Sono state effettuate perquisizioni presso diverse attività economiche, riconducibili ai responsabili ed operanti nel settore del commercio dell’oro, intestate a loro prestanome. Le investigazioni hanno preso le mosse dall’analisi di segnalazioni per operazioni sospette, il cui approfondimento ha comportato il conseguente avvio di attività ispettive nei confronti di una ditta operante nel settore. Grazie ai riscontri operati nei confronti dei clienti, circa un centinaio, è stato possibile accertare l’utilizzo di
documenti di riconoscimento di persone ignare o conniventi al fine di certificare l’acquisto di ingenti quantitativi di oro da parte della società. Ai tre, colpiti da misura cautelare, sono state ricollegate condotte di ricettazione di denaro, oro e altri preziosi, acquistati anche presso le “Vele” di Scampia, nonchè da altri rivenditori napoletani, operanti nel settore specifico. Ad informarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 107.122 i nuovi casi e 105 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 26,2%. Nel Lazio, 9.748 sono le nuove positività e 9 le vittime. In Campania, 12.612 le infezioni e 8 i morti. In Basilicata, 1.167 i casi e 1 decesso. In Puglia, 8.714 i contagi e 5 i deceduti. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
AMBIENTE – POTENZA, CENTRO RACCOLTA “ACTA” DI VIA DEL GALLITELLO, NUOVI ORARI ESTIVI – In un comunicato stampa inviato in redazione, l’ACTA informa che a partire dal prossimo 16 luglio e fino al 30 luglio, il centro di raccolta situato in via del Gallitello osserverà i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì, apertura dalle ore 14.30 alle ore 19.30, martedì, giovedì e sabato, apertura dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
METEO Per la giornata di domani, in Italia, da Nord a Sud, come informato da “3B Meteo“, le temperature saranno comprese tra i 21 e 35 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
