
Una notizia a lieto fine per un animale salvato dai “Carabinieri Forestali”.
Si tratta di un piccolo cervo finito nel torrente Frida, poi, recuperato dai militari dell’Arma, in stato di ipotermia.
Una storia segnalata in redazione dal “Raggruppamento Carabinieri Parchi – Reparto Parco Nazionale del Pollino“.
Sono stati i militari della Stazione Carabinieri Parco di San Severino Lucano e Noepoli ad intervenire in località “Bosco Magnano” nel Comune di San Severino Lucano e a trarre in salvo l’animale.
Tutto ciò, grazie alla segnalazione di alcuni turisti che mentre stavano rientrando da un’escursione, a piedi nel bosco, hanno notato il cerbiatto in difficoltà ed hanno avvertito la pattuglia presente nelle vicinanze.
I militari, appena arrivati sul posto, hanno accertato che il cerbiatto, giaceva immobile al bordo del torrente con gli arti inferiori del corpo immersi in acqua ed hanno avvisato il servizio veterinario.
Sul posto, immediatamente sono giunti il Direttore Veterinario dell’Asp di Potenza e il veterinario convenzionato con l’Ente Parco del Pollino che hanno provveduto a dare le cure necessarie al cucciolo cervide femmina, di circa 2 mesi di età che presentava una lesione a livello vulvare ed era visibilmente sotto stress.
Una volta sedato è stato trasportato presso il Cras (Centro recupero animali selvatici) di Policoro, per le cure antibiotiche e chirurgiche che, poi, valuterà la sua libertà.
Redazione
