
CRONACA – CORTEFRANCA, VIGILANTES PISTOLERO, CON LA SUA ARMA FERISCE UN BAMBINO DI CIRCA 2 ANNI – Siamo davvero alla frutta in questo Paese, quasi nessuno più viene arrestato e, forse, sarebbe opportuno chiuderle le carceri italiane piene, quasi, ovunque, di grossi problemi anche di vivibilità tra detenuti e agenti della Polizia Penitenziaria. Nella serata di ieri, una guardia giurata che, forse, per passare un Ferragosto particolare, si è messo a fare il tirasegno, sparando in strada con la propria pistola di ordinanza, ferendo un bambino di circa 2 anni che si trovava sul balcone di casa propria, insieme alla famiglia. L’uomo, un 46enne, ora è soltanto indagato dalla Procura della Repubblica di Brescia per lesioni gravissime colpose e con i tempi della magistratura, forse passeranno anni per capire cosa sia accaduto. Il fatto di cronaca è avvenuto a Cortefranca, in provincia di Brescia. Al pistolero sono anche state sequestrate tutte le armi che aveva in casa, almeno detenute legalmente. ROMA, CONTROLLI DELLE FORZE DELL’ORDINE IN UN CAMPO NOMADI. A Roma, sotto la regia della locale Prefettura, all’alba di oggi, sono iniziate alcune operazioni di controllo presso il campo nomadi di via Candoni, con una massiccia presenza delle forze dell’ordine. La Polizia Locale di Roma Capitale, insieme a personale della Polizia di Stato e dei Carabinieri, hanno svolto verifiche capillari all’interno del campo, identificando circa 350 persone, ai quali si aggiungono i minori presenti. Su alcuni occupanti sono stati avviati ulteriori accertamenti, in fase di svolgimento, per verificare la regolarità di occupazione. Controlli ancora in atto anche su una decina di veicoli, trovati in stato di abbandono, per i quali, al termine, saranno attivate le procedure di rimozione. LADISPOLI, PERSEGUITA L’EX DATORE DI LAVORO E VIENE ARRESTATO DAI CARABINIERI. I Carabinieri della Stazione di Ladispoli, al termine di una meticolosa attività investigativa, hanno dato esecuzione ad una misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Civitavecchia, nei confronti di un uomo di 38 anni di origini marocchine, già con precedenti, ritenuto gravemente indiziato dei reati di atti persecutori, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e lesioni personali gravi. Le attività, coordinate dalla Procura di Civitavecchia, sono iniziate alla fine dello scorso maggio, quando una pattuglia della Stazione di Ladispoli era intervenuta in via Ancona per un’aggressione patita da un 56enne italiano del posto, il quale riferiva di conoscere l’aggressore in quanto era un suo ex dipendente. Le informazioni acquisite dai militari sul luogo dei fatti, hanno permesso di rintracciare l’aggressore poco dopo, mentre la vittima, dopo il trasporto in ospedale, era stata dimessa con una prognosi di 30 giorni. In quella occasione i Carabinieri hanno fatto scattare la denuncia in stato di libertà nei confronti dell’indagato. La denuncia non è bastata però ad infrenarne ulteriori atteggiamenti aggressivi nei confronti del suo ex datore, poichè convinto che gli dovesse ancora dei soldi per delle prestazioni lavorative eseguite lo scorso mese di febbraio. Infatti, avrebbe continuato a perseguitare la vittima con pedinamenti, minacce ed aggressioni sia verbali che fisiche. Ieri, i Carabinieri hanno messo la parola fine all’incubo che stava vivendo l’uomo. Infatti, la persona, è stata arrestata e rinchiusa nel carcere di Chieti, su disposizione del Tribunale di Civitavecchia, in ragione degli atti persecutori e degli altri reati tempestivamente denunciati. Ad informarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, secondo i dati degli ultimi bollettini regionali, sono 8.944 i nuovi casi e 70 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 15,4%. Nel Lazio, 614 sono i positivi e 5 i morti. In Campania, 903 i casi e 5 i decessi. In Basilicata, 131 le nuove positività e nessun decesso. In Puglia, 514 i contagi e 0 morti.
METEO Nuovi temporali dal pomeriggio di domani su Piemonte e Valle d’Aosta, in estensione a Lombardia, Emilia e Trentino-Alto Adige. Sole e caldo altrove. Infatti, le temperature, come informato da “3B Meteo“, saranno in aumento, tra i 29 e 40 gradi, in Sardegna, Puglia e Sicilia.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
