
CRONACA – LUCCA, SEQUESTRATI DALLA GDF BENI PER 335MILA EURO NEI CONFRONTI DI UNA ONLUS OPERANTE NEL SETTORE DELL’ASSISTENZA SOCIALE E SOCIO–SANITARIA – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lucca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, anche per equivalente, emesso dal GIP del Tribunale di Lucca per un valore complessivo di circa 335 mila euro, nei confronti di una onlus operante nel settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria nel territorio versiliese, che si è resa responsabile di violazioni alla normativa fiscale. L’operazione trae origine da un’attività condotta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Viareggio nei confronti dell’associazione, che ha permesso di appurare, grazie all’esame della documentazione contabile, nonchè delle buste paga rilasciate ai 69 dipendenti e dei modelli CUD estratti dalla banca dati “SERPICO”, come la stessa onlus avesse operato, per l’annualità 2018, le prescritte ritenute sugli stipendi pagati omettendo, tuttavia, di versarle successivamente all’Erario. Di tale evenienza veniva informata la locale Procura della Repubblica che, alla luce delle risultanze investigative raccolte, richiedeva e otteneva dal GIP del locale Tribunale il provvedimento cautelare eseguito in questi giorni dai finanzieri, con il sequestro di beni nella disponibilità dell’associazione e, più precisamente, di disponibilità bancarie e di un immobile ubicato a Marina di Pietrasanta, fino a capienza dell’intera somma sottratta al fisco. A segnalarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza. ROMA, TOMBA DI NERONE, I CARABINIERI NOTIFICANO IL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELA LICENZA AL TITOLARE DI UN MINIMARKET. I Carabinieri della Stazione Roma Tomba di Nerone hanno notificato al titolare di un minimarket di via Vibio Mariano un provvedimento di sospensione della licenza dell’esercizio emesso dalla Questura di Roma ai sensi dell’ex Art. 100 del T.U.L.P.S. A tale provvedimento si è arrivati a seguito di reiterate violazioni accertate, a più riprese, sia dai Carabinieri della Stazione Roma Tomba di Nerone, sia dal personale della Polizia di Roma Capitale – Gruppo Cassia, in merito all’assidua frequentazione dell’esercizio da parte di soggetti pregiudicati, alla ripetuta presenza di assembramenti in violazione della normativa di prevenzione del contagio da “Covid–19“, al mancato rispetto delle norme sull’igiene e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, a riproduzioni sonore a porte aperte, all’assenza di strumentazione per la misurazione del tasso alcolemico e della S.C.I.A. L’esercizio rimarrà chiuso per 5 giorni. CERVETERI, INDIZIATI DI COLTIVARE PIANTE DI MARIJUANA, I CARABINIERI ARRESTANO PADRE E FIGLIO. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Civitavecchia, supportati dai colleghi del Nucleo Operativo e della locale Stazione, hanno arrestato due uomini, padre 64enne e figlio 34enne, entrambi già noti con precedenti, gravemente indiziati di aver coltivato piante di canapa indiana illegale in un terreno di loro proprietà. Una pattuglia di Carabinieri della Sezione Radiomobile, in transito in una strada periferica di Cerveteri, in un’area totalmente agreste, a causa del forte vento, ha avvertito un forte odore acre caratteristicamente associato alla marijuana. Incuriositi, i militari hanno chiesto l’invio sul posto di rinforzi ed hanno svolto un accurato controllo nei terreni immediatamente circostanti. Arrivati in nei pressi di un ovile, parzialmente occultato tra alcuni alberi di quercia, i militari hanno notato alcune piante di canapa indiana. Rintracciati i proprietari, i militari sono entrati all’interno del fondo e si sono ritrovati davanti una vera e propria piantagione, con tanto di sistema di irrigazione e griglie paravento. Al termine delle operazioni, i Carabinieri hanno sequestrato circa 100 piante, arrivate anche a 2 metri di altezza e cariche di infiorescenze. Gli arresti, all’esito dell’udienza tenutasi presso il Tribunale di Civitavecchia, sono stati convalidati ed entrambi sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Cerveteri. RIANO, DUE ARRESTI PER DROGA. i Carabinieri di Riano hanno eseguito due arresti per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, a carico di un 50enne e un 53enne. Lungo la via Flaminia, i Carabinieri hanno organizzato una serie di servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti a livello locale, unendo ai controlli su strada, mirati servizi di osservazione che hanno portato a un primo arresto nel pomeriggio, quando i militari hanno fermato a bordo del proprio ciclomotore il 50enne che aveva nel marsupio due coltelli a serramanico, per il cui porto illecito è stato denunciato, e nel vano sotto sella un pacchetto di sigarette con all’interno un involucro in cellophane contenente circa 11 gr. di cocaina, mentre presso la sua abitazione è stato rinvenuto un bilancino elettronico di precisione. Il secondo arresto operato dai Carabinieri ha riguardato, invece, un cinquantatreenne fermato ieri nei pressi del proprio domicilio, il quale occultava nel portafoglio una serie di appunti verosimilmente riconducibili al traffico illecito di sostanze stupefacenti, motivo per cui la perquisizione è stata estesa presso l’abitazione dell’uomo, portando al rinvenimento di 30 gr. di cocaina e 35 gr. di mannite, sostanza da taglio utilizzata per il confezionamento delle dosi. Entrambi gli arrestati sono stati posti ai domiciliari su ordine dell’Autorità Giudiziaria di Tivoli, innanzi a cui dovranno comparire per rispondere dell’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Ad informarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, secondo i dati degli ultimi bollettini regionali, sono 38.969 i nuovi casi e 73 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 18,1%. Nel Lazio, 3.289 contagi e 4 morti. In Campania, 2.193 positivi e 2 decessi. In Basilicata, 188 positività e 1 morto. In Puglia, 1.486 infezioni e 5 vittime.
METEO Per la giornata di domani, in Italia, come informato da “3B Meteo“, cielo nuvoloso su Val Padana e Prealpi, con locali piovaschi sulla Liguria centro-orientale. Parziali schiarite sulle Alpi, specie orientali. Parzialmente nuvoloso, con addensamenti bassi in Toscana e locali nebbie in Umbria. Cielo poco nuvoloso, con passaggio di modesti addensamenti nuvolosi sulle Isole. Temperature senza variazioni, tra i 21 e 26 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
