Agency – Musica, Teatro e Cinema
Torniamo a parlare di lucani e, in questo caso specifico, di uno scrittore.
Si tratta di Fabrizio Gennaro Arresta, nella foto, laureato in agraria e responsabile di un’azienda agricola in agro di Banzi, nel potentino.
Tre sono i libri al suo attivo, un romanzo storico e due saggi, “I GIUSTI DI TUTTA LA TERRA” (TELEMACO EDIZIONI), “Il suolo sta degradando” (EDIZIONI GIUSEPPE LATERZA) e “LE ORCHIDEE SELVATICHE IN BASILICATA” (VILLANI EDITORE), con la prefazione di Fulco Pratesi.
“La mia scrittura è di “azione”, quando scrivo su di un tema come il degrado del suolo, lo faccio per portare la gente a conoscenza di un problema analizzando le cause e, sulla base di ricerche, giungere ad una soluzione per arginarlo”.
È quanto commentato dal 35enne che insegna agronomia, ecologia, chimica, economia agraria in provincia di Bologna.
Il saggio, edito da Laterza, ha ricevuto la “menzione al merito” del “Premio letterario Salvatore Quasimodo“, mentre la sua terza e al momento ultima pubblicazione, è stata la prima di un lavoro completo sulle oltre 90 specie di orchidee che vegetano in Basilicata, quindi, un testo molto richiesto nel mondo naturalistico.
Lo stesso Pratesi, fondatore del “WWF“, lo ha definito uno dei migliori saggi che la letteratura scientifica abbia prodotto sull’argomento.
Il lettore, infatti, viene messo a conoscenza del grande patrimonio biologico presentato nei nostri ambienti che una visione semplicistica ed occhi distratti non sanno per nulla cogliere.
Anche il romanzo storico “I GIUSTI DI TUTTA LA TERRA”, pubblicato nel 2013, dopo aver esaurito le copie, fu ristampata in una seconda edizione, nel 2014, una narrazione sulla scorta di vicende e personaggi realmente esistiti, dopo aver svolto approfondite ricerche storiche, narrando senza mai distorcere la realtà nel contesto storico in cui si svolge la trama.
“Quando scrivo un nuovo libro – conclude lo scrittore del quale ci siamo già occupati come da link qui pubblicato https://www.robexnews.it/2023/03/03/lo-scrittore-lucano-fabrizio-gennaro-arresta-premiato-a-napoli/ mi faccio tre domande: Il libro comunica qualcosa di concreto al lettore? Fornisce risposte a delle domande? In definitiva, migliora chi lo legge? Sono le stesse che mi pongo quando, in una libreria, sfoglio vari titoli di pubblicazioni, per decidere quale acquistare, utile ad approfondire un argomento”.
A presto, ritorneremo ad occuparci di questi e di tanti altri argomenti di questo tipo, su di una persona che sentirete ancora parlare molto spesso e che ci onora, sempre, della consegna in redazione, delle sue edizioni.
Rocco Becce
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sul nostro Cookie Policy