
CRONACA – BOLZANO, ARRESTATO DALLA GDF UNO SPACCIATORE IN PIENO CENTRO CITTADINO. SEQUESTRATI 80 GRAMMI DI COCAINA – Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bolzano. L’attività di controllo economico del territorio, concentrata nel centro della città e attuata con l’impiego di militari in uniforme, delle unità cinofile antidroga ma anche di finanzieri in borghese ha portato, nel corso dell’ultima settimana, all’arresto di un cittadino italiano di 23 anni trovato in possesso di 80 grammi di cocaina. Il ragazzo, un incensurato residente a Vipiteno, è stato notato nei pressi della stazione ferroviaria. L’atteggiamento circospetto dell’uomo, che si muoveva nervosamente lungo il marciapiede, guardandosi ripetutamente intorno, nell’evidente attesa di incontrare qualcuno, ha insospettito i finanzieri, che hanno deciso di non procedere immediatamente al controllo, defilandosi per appostarsi ad osservarne il comportamento. L’intuito dei militari è stato premiato poco dopo, quando il ragazzo è stato raggiunto da un altro, con il volto coperto dal cappuccio del giubbotto che, con un movimento quasi impercettibile, ha consegnato al primo un involucro, per, poi, allontanarsi velocemente. A quel punto, anche il giovane si è mosso per raggiungere un vicino parcheggio, ma è stato prontamente bloccato dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, identificato e sottoposto a un controllo nel corso del quale si è dimostrato apparentemente collaborativo. Alla richiesta dei militari se detenesse sostanze stupefacenti, infatti, il giovane ha spontaneamente consegnato un piccolo involto in chellopane, all’interno del quale erano custoditi circa 5 grammi di cocaina. La pattuglia, tuttavia, ritenendo che quello fosse solo un tentativo di eludere un controllo più approfondito, lo ha perquisito, rinvenendo ulteriori 75 grammi di polvere bianca, circostanza che ne ha determinato l’arresto. Il consistente sequestro messo a segno dalle Fiamme Gialle altoatesine è il secondo nel corso della settimana. Appena pochi giorni prima, infatti, i militari del Gruppo Bolzano avevano sottoposto a sequestro 80 grammi di hashish e denunciato un italiano, lavoratore stagionale in un albergo della Val di Fassa, fermato a bordo dell’auto sulla quale viaggiava, lungo la val d’Ega. GROSSETO, OPERAZIONE “FOLLOW THE CREDITS”. SCOPERTA MAXI TRUFFA SUI “BONUS EDILIZI“. SEQUESTRATI OLTRE 5,7 MILIONI DI EURO IN CREDITI FISCALI FASULLI. Lavori di ristrutturazione mai eseguiti, immobili inesistenti, decine le persone vittime della truffa ed all’oscuro del raggiro milionario: una società edile di Follonica nel mirino delle Fiamme Gialle. I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Grosseto, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno sventato una maxi truffa ai danni dello Stato in materia di indebita percezione di erogazioni pubbliche. L’indagine, condotta dalla Compagnia di Follonica, trae origine da una verifica iniziata nel mese di ottobre 2023 nei confronti di una società che deteneva nel proprio cassetto fiscale oltre 5,7 milioni di euro in crediti relativi ai cosiddetti “Bonus facciate” ed “Eco-Bonus” che risultavano, sin dall’inizio dell’attività ispettiva, essere connotati da specifici elementi di rischio. I successivi approfondimenti, finalizzati a ricostruire l’intera filiera di generazione dei crediti finiti sotto la lente dalle Fiamme Gialle, frutto di plurime cessioni tra numerosi soggetti fisici e giuridici distribuiti su tutto il territorio nazionale nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Campania, Basilicata e Calabria, hanno disvelato un articolato meccanismo fraudolento. Nello specifico, oltre all’assenza dei formali requisiti previsti dalla normativa vigente e di reali rapporti economici tra le varie parti coinvolte, sono stati individuati crediti generati da società inesistenti, da privati vittime di truffa e completamente all’oscuro dell’esecuzione di presunti lavori presso i propri immobili o, addirittura, da soggetti risultati non possedere alcuna proprietà. Gli oltre 5,7 milioni di euro in crediti, non ancora monetizzati o ceduti dall’impresa edile, sono stati sottoposti a sequestro, mentre ammonta a 7 il numero dei presunti responsabili denunciati alla Procura della Repubblica. Ad informarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
ROMA, CONTROLLI DEI CARABINIERI ALLA STAZIONE TERMINI. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno eseguito un’intensa attività nell’area della stazione ferroviaria di Termini e lungo le vie adiacenti, al fine di prevenire e contrastare ogni forma di degrado e illegalità. Impiegati i Carabinieri del Gruppo di Roma con il supporto dei colleghi del Gruppo Tutela Lavoro di Roma, quelli del Gruppo Tutela Salute di Roma e quelli del Nucleo Cinofili Santa Maria di Galeria. Ad esito dei controlli sono state identificate 238 persone, 3 delle quali arrestate e 11 denunciate, e sono state eseguite verifiche su 99 veicoli e presso decine di attività commerciali. I Carabinieri della Compagnia di Roma Piazza Dante hanno rintracciato e arrestato un 39enne di origini marocchine, senza fissa dimora e con precedenti, colpito da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma per reiterate violazioni della misura del divieto di dimora nel comune di Roma, a cui era sottoposto. I Carabinieri hanno, poi, denunciato un cittadino egiziano trovato in possesso di 10 dosi di hashish, un cittadino nigeriano trovato in possesso di uno smartphone rubato e un cittadino italiano per tentata truffa, per aver ha simulato, mentre attraversava a piedi la carreggiata, di essere stato colpito dallo specchietto di un’autovettura in transito, condotta da una donna alla quale ha richiesto denaro fingendo di essere rimasto ferito. I Carabinieri hanno, poi, sanzionato il titolare di un bar in via Ricasoli e il gestore di una ppizzeria e tavola calda, in via Gioberti, per un importo di 2.000 euro. per mancati adempimenti procedure autocontrollo “HACCP”. I Carabinieri della Compagnia di Roma Centro, invece, hanno arrestato un 55enne romeno che, a seguito di controllo all’interno della stazione Termini, è risultato autore di reingresso illegale nel territorio nazionale, prima dei previsti 5 anni, essendo già stato destinatario di un decreto di allontanamento dal territorio nazionale notificatogli in data 8 dicembre del 2023. In manette è finito anche un 45enne romeno, senza fissa dimora, fermato da un addetto alla sicurezza e affidato ai Carabinieri del Nucleo Scalo Termini prontamente intervenuti, sorpreso a rubare alcuni profumi da un negozio all’interno della Galleria Forum Termini. Nel corso dei controlli presso gli ingressi della stazione, gli stessi Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno denunciato 3 persone per inosservanza del divieto di ritorno nel comune di Roma e altre 2 per inosservanza, emesso nei loro confronti dal Questore di Roma. Altre due persone sono state denunciate per furto consumato all’interno di un supermercato in via Marsala e una perchè trovata in possesso di un coltello in tasca. Sanzionate, infine, 6 persone per la violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica dell’ordine di allontanamento per 48 ore dall’area e sanzione amministrativa di 100 euro. È quanto segnalato dal Comando Provinciale CC di Roma.
METEO In Italia, per la giornata di domani, come segnalato da “3B Meteo“, sole prevalente, salvo una modesta variabilità sulle Alpi la sera. Banchi di nebbia nottetempo e al primo mattino in Valpadana. Molte nubi al mattino sulle Adriatiche e, al pomeriggio, sull’Appennino con qualche breve fenomeno non escluso. Piogge e temporali sull’area tirrenica tra Campania e Calabria, altrove più aperto con qualche piovasco diurno. Le temperature saranno in lieve diminuzione, tra i 12 e 18 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
