
Dopo il successo della rappresentazione teatrale “San Francesco e Santa Chiara di Assisi“, andata in scena lo scorso 19 luglio e rappresentata dal gruppo under 18 del Laboratorio Teatrale “Amici Per Sempre” di Avigliano (PZ) con la regia dell’attore Vincenzo Ferrara e le scene, costumi, trucco e parrucco, curati da Margherita Ferrara, in occasione della prima serata della “Sagra del Baccalà“, del prossimo 23 agosto, ritorna l’edizione “Quadri Plastici Junior 2024” con il tema “Nel Giorno del Giudizio“, noto anche come il Giudizio Finale, l’ultima cosa che avviene prima che Dio distrugga il vecchio cielo e la vecchia Terra, che sono corrotti a causa del peccato.
L’evento, come da locandina qui pubblicata, si svolgerà in Piazza Emanuele Gianturco con i seguenti orari di apertura: 21:00/21:45/22:30 e 23:15.
A salire sul palco aviglianese, Leonardo Gassedo, Giuseppe Lovallo e Samuele Sileo.
Prima di creare il suo nuovo cielo e la sua nuova Terra, Lui deve eliminare tutto quello che può portare il peccato nella nuova creazione.
Il diavolo è stato appena gettato nello stagno di fuoco, dove si trovano la bestia e il falso profeta Anticristo, sin dal momento in cui sono stati sconfitti quando Gesù tornò prima dell’inizio dei mille anni.
Questa, sarà l’eterna punizione per il loro peccato e la loro ribellione.
Adesso è giunto il momento per Dio di giudicare chi si unirà a loro nello stagno di fuoco, e chi è degno di un posto sulla nuova Terra.
Il giudizio finale manifesterà che la giustizia di Dio trionfa su tutte le ingiustizie commesse dalle sue creature, non ci saranno più guerre, violenze, e tutto ciò che ha reso il mondo brutto, ora abbraccerà il suo nuovo mondo quello che lui ha sempre desiderato.
Numerosi sono stati gli spettacoli portati in scena, tra commedie del grande commediografo napoletano, Eduardo De Filippo, Antonio De Curtis, in arte Totò, oltre che di Goldoni, Shakespeare, Wilde, oltre a musical, tra cui “Grease“, La febbre del Sabato sera, Mamma mia, Merry Poppins e Aggiungi un posto a tavola, oltre a numerosi spettacoli in dialetto per fare conoscere e trasmettere le tradizioni popolari e per finire dal 2006 le rappresentazioni dei “Quadri Plastici Junior“.
Nel 2001, inoltre, il Laboratorio ha partecipato ad una rassegna di giovani compagnie teatrali a Napoli con la commedia “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo, aggiudicandosi il primo posto.
Il 31 agosto prossimo, il Laboratorio, con gli allievi Junior, porterà in scena, uno spettacolo per ricordare, a 3 anni dalla sua morte, il poeta aviglianese Donato Imbrenda.
Infine, nel mese di ottobre riapriranno i nuovi corsi 2024/2025, completamente gratuiti per bambini, ragazzi e adulti.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
