
CRONACA – COMO, A PASSEGGERO PROVENIENTE DALLA SVIZZERA SEQUESTRATI DALLA GDF 121 CELLULARI – Nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti posta in essere alla frontiera dai militari della Guardia di Finanza di Como, è stato sottoposto a controllo un soggetto quarantenne, di nazionalità rumena, in procinto di entrare nel territorio dello Stato, a bordo del treno Eurocity proveniente da Zurigo e diretto a Milano. Dopo averlo faticosamente svegliato da un sonno apparentemente molto profondo, i finanzieri hanno posto la domanda di rito, chiedendo se fosse in possesso di merce e/o di valuta da dichiarare. Il transitante ha fornito una risposta fermamente negativa, negando con risolutezza di avere qualcosa da dichiarare. Gli operanti, insospettiti da tale risolutezza, hanno approfondito il controllo sul bagaglio personale rinvenendo al suo interno, avvolti in una spessa coperta e minuziosamente impacchettati con carta stagnola, per evitarne la localizzazione, 121 cellulari dotati di SIM, di cui 71 Iphone e 29 Samsung. Gli operanti, avuto riguardo alle modalità di occultamento, alla consistenza complessiva dei cellulari, alla non verosimiglianza delle informazioni rese dalla parte tanto in ordine al possesso quanto alla loro legittima provenienza hanno eseguito il sequestro probatorio di tutti i dispositivi, ipotizzandone l’origine delittuosa. Il soggetto, sentito il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Como, è stato denunciato a piede libero per ricettazione. Immediati accertamenti, eseguiti tramite il Centro di Cooperazione di Polizia e Dogana di Chiasso, hanno consentito di appurare che i cellulari erano stati rubati ovvero smarriti nel corso del noto evento musicale denominato “Street Parade Zurigo 2024”, tenutosi nell’omonima città elvetica lo scorso 10 agosto. Per tale ragione, con l’ausilio del predetto Centro di Cooperazione, si sta procedendo ad individuare e contattare i legittimi proprietari dei cellulari sequestrati, al fine di riconsegnare loro il maltolto ed acquisire le denunce di furto o smarrimento da parte degli stessi. FERRARA, SCOPERTA DALLA GDF EVASIONE FISCALE. SOCIETÀ VERSA 2 MILIONI DI EURO ALL’ERARIO. Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara, nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto degli illeciti di natura fiscale perpetrati nella provincia estense, ha individuato una rilevante evasione posta in essere da una società che effettua consulenze tecniche nell’esecuzione di lavori edilizi su immobili che beneficiano del “Superbonus 110%”. Nel corso degli accertamenti eseguiti dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Ferrara è emerso che l’impresa ha mascherato i compensi elargiti ai propri amministratori, sui quali avrebbe dovuto operare e versare ritenute per importi rilevanti, facendoli passare come pagamenti di fatture emesse dagli stessi soggetti attraverso le loro ditte individuali, per l’attività di consulenza esterna prestata a favore della verificata. Attraverso tale escamotage l’impresa ha ottenuto un ulteriore indebito risparmio derivante dalle minori imposte che sono state calcolate sull’utile dichiarato che, in ragione dei costi relativi alle fatture oggetto di contestazione, risultava inferiore rispetto a quello effettivo. Dopo la chiusura dell’ispezione la società ha provveduto a sanare la propria posizione versando nelle casse dell’Erario una cifra di poco inferiore a 2 milioni di euro. FORTE DEI MARMI, POTENZIAMENTO SERVIZI ESTIVI. LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE. SEQUESTRATI DALLA GDF 850 PRODOTTI CONTRAFFATTI. I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nel corso della stagione estiva, hanno intensificato le attività di controllo economico del territorio nell’ambito anche del piano coordinato con la Prefettura, con particolare riguardo, in questi ultimi giorni, alle zone della riviera che segnano una maggior presenza di turisti. In tale contesto, il Gruppo Viareggio ha eseguito mirati servizi volti a tutela della proprietà industriale e di coloro che operano nella legalità economica. Nel corso di tre distinte operazioni, effettuate nel Comune di Forte dei Marmi, i militari delle Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro oltre 850 articoli recanti marchi contraffatti di note griffe di moda. L’operazione rientra tra i compiti istituzionali della Guardia di Finanza quale Polizia Economico – Finanziaria costantemente impegnata nella repressione degli illeciti in ambito economico sotto ogni forma con particolare attenzione alla tutela del consumatore finale il quale potrebbe acquistare merce contraffatta nella convinzione che i prodotti siano sicuri e certificati. A segnalarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
ROMA, A VALLE AURELIA I CARABINIERI ARRESTANO UOMO PER MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DELLA MADRE. I Carabinieri della Stazione Roma Gianicolense hanno arrestato un 46enne romano, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti nei confronti della madre che convive con lui. A seguito di una segnalazione giunta al numero di emergenza “112“, i Carabinieri sono intervenuti presso la loro abitazione in viale di Valle Aurelia, dove hanno raccolto la denuncia della vittima, la quale ha riferito che il figlio già in passato avrebbe avuto atteggiamenti violenti nei suoi confronti e che, questa volta, avrebbe iniziato a minacciarla per poi picchiarla, stringendole le mani al collo. L’indagato è stato arrestato e accompagnato nel carcere “Regina Coeli“. Ad esito dell’udienza, il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto e disposto per lui la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa, con applicazione del braccialetto elettronico. ROMA, BLITZ DEI CARABINIERI NEL CAMPO DI VIA CANDONI, 2 PERSONE PORTATE IN CASERMA PER ACCERTAMENTI. A Roma, maxi Blitz all’alba di oggi dei Carabinieri della Compagnia Eur, insieme ai militari del Nucleo Cinofili, all’interno dell’insediamento nomadi di via Candoni dove sono state controllate e identificate 194 persone di etnia romena e bosniaca, delle quali 60 minorenni. Tra le persone controllate 82 sono risultate con precedenti penali. Ispezionati i moduli abitativi per contrastare ogni forma di illegalità e verificare e controllare le persone irregolari presenti. Due le persone fermate per accertamenti per la verifica della loro posizione sul territorio nazionale. A comunicarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.
METEO Come segnalato da “Il Meteo“, tra sabato 24 e domenica 25 Agosto l’Italia si troverà proprio nel bel mezzo di campo di battaglia tra il caldo africano ed improvvisi fronti instabili in discesa dal Nord Europa in grado di scatenare pericolosi temporali. Nella seconda parte della settimana un promontorio del più vasto anticiclone africano si allungherà dalle coste del Nord Africa fino a riconquistare il Mediterraneo centro-occidentale, dando, così, il via ad una nuova ondata di calore. Si tratterà di una massa d’aria rovente, di origine subtropicale, del deserto del Sahara, che provocherà un sensibile aumento delle temperature su tutte le regioni. Per la giornata di sabato, avremo, quindi, una prevalenza di sole su buona parte dei settori con punte massime di temperatura oltre i 32 gradi sulle pianure del Nord e fin verso i 36-37 gradi al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
