
CRONACA – VERONA, FINANZIERE LIBERO DAL SERVIZIO ARRESTA L‘AUTORE DEL FURTO DI
UNA BORSA – Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Soave hanno arrestato un 26enne di origine marocchina, già noto alle forze dell’ordine, che aveva appena compiuto il furto con strappo di una borsa nei confronti di una passeggera del treno regionale proveniente da Vicenza e fermo alla stazione di San Bonifacio (VR) in attesa di ripartire verso Brescia. Lo straniero, dopo aver violentemente sottratto la borsa dalle mani della proprietaria, era fuggito rapidamente prima che le porte si richiudessero, facendo perdere le proprie
tracce dopo aver scavalcato la rete di recinzione della stazione ferroviaria. Un Vice Brigadiere in forza alla Compagnia della Guardia di Finanza di Soave, il quale transitava, libero dal servizio, nelle vicinanze del piazzale della stazione, dopo aver raccolto informazioni da un testimone, avendo
intuito che potesse trattarsi di una persona già nota ai militari del Corpo per reati in materia di stupefacenti, si
metteva sulle tracce dell’autore del reato riuscendo ad intercettarlo in località Villanova a San Bonifacio. Il Vice Brigadiere riusciva prontamente a bloccare il sospettato e ad avvisare la Sala Operativa per far giungere la pattuglia in servizio di “117” sul luogo del fermo. Pur se non nella sua immediata disponibilità, la borsa veniva recuperata grazie alle attività svolte dai finanzieri e restituita alla legittima proprietaria con all’interno gran parte del suo contenuto. Sentita l’A.G. Scaligera, ha disposto l’arresto in flagranza del responsabile e il processo per direttissima nella giornata seguente. L’autore del reato è stato condannato alla pena di 4 mesi di reclusione e 200 euro di multa. SPACCIO IN CENTRO A LUGO. NELLA STANZA DEL “BED AND
BREAKFAST” TROVATI OLTRE 300 GRAMMI DI COCAINA E 1.150 EURO IN CONTANTI. IN MANETTE UNO STRANIERO. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ravenna, nel corso di controlli predisposti in orario serale per reprimere il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti, a Lugo, hanno sorpreso cliente e fornitore all’atto dello scambio della droga. I preliminari accertamenti hanno permesso di verificare come il venditore non fosse un cittadino residente nella provincia, ma uno straniero entrato, per motivi di turismo, nel territorio nazionale lo scorso mese di dicembre, che risultava aver preso in affitto una stanza in un vicino “Bed and Breakfast”. La perquisizione della stanza presso la struttura ricettiva ha, dunque, permesso di rinvenire, abilmente occultati sotto il mobile della cucina, alcuni sacchetti di plastica al cui interno vi erano oltre 300 grammi di cocaina, nonchè 1.150 euro in contanti. La sostanza stupefacente ed il denaro, ritenuto provento della precedente attività di spaccio, sono stati sottoposti
a sequestro e lo straniero è stato tratto immediatamente in arresto e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, presso la locale Casa Circondariale. Il Giudice per le Indagini preliminari, convalidando l’attività di Polizia
svolta, ha, quindi, disposto la custodia cautelare in carcere. L’operazione, oltre a confermare i massimi livelli di attenzione prestati dalle Fiamme Gialle nello specifico settore, si inserisce in un più ampio contesto di attività di prevenzione, disposto dal Comando Provinciale di Ravenna, al fine di garantire maggior sicurezza nelle aree più sensibili della provincia. Ad informarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
MOVIDA A ROMA, CONTROLLI DEI CARABINIERI IN ZONA PIAZZA BOLOGNA. ISPEZIONATI 11 ESERCIZI PUBBLICI. I Carabinieri della Compagnia Roma Parioli, con il supporto dei colleghi del Nucleo Radiomobile di Roma e personale della Guardia di Finanza, hanno eseguito un servizio di controllo straordinario nell’area di piazza Bologna interessata dalla movida, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, seguendo le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Specifiche verifiche presso 11 esercizi pubblici hanno permesso di accertare violazioni amministrative: i titolari di 5 attività di ristorazione in viale Ippocrate sono stati sanzionati per omessa memorizzazione del corrispettivo. I militari dell’Arma hanno, poi, sanzionato due giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish e un 33enne del Pakistan sorpreso alla guida di un motoveicolo sprovvisto della patente di guida. Complessivamente sono stati identificate 87 persone, controllati 39 veicoli, ispezionato 11 esercizi pubblici. ROMA, OCCUPAVANO ABUSIVAMENTE UN IMMOBILE IN DISUSO SU VIA FLAMINIA. I CARABINIERI ASSICURANO, IN UNA STRUTTURA PROTETTA, 2 MINORI E LE MAMME. I Carabinieri della Stazione di Roma Tomba di Nerone a seguito della querela presentata dall’amministratore della società proprietaria, sono intervenuti presso un immobile in disuso in via Flaminia dove hanno sorpreso e identificato 4 adulti, insieme a 2 minori, che avevano praticato un foro in una parete per trovare un rifugio di fortuna, di fatto occupando abusivamente un casolare. I Carabinieri, richiedendo l’intervento dei sanitari del “118“, si sono accertati dello stato di salute dei minori, aiutandoli ad uscire attraverso il buco e affidandoli, unitamente alle rispettive madri, ad una struttura protetta in un comune alle porte di Roma. L’area è stata messa in sicurezza con l’ausilio di personale dei Vigili del Fuoco. I Carabinieri sulla vicenda hanno inviato una informativa alla Procura della Repubblica di Roma. A segnalarlo è il Comando Provinciale CC di Roma.
METEO – Nelle prossime ore, come segnalato da “Il Meteo“, questo primo passaggio freddo ed instabile causerà ancora residue nevicate sulla dorsale appenninica e attiverà un flusso umido verso Piemonte e Valle d’Aosta dove sono attesi fiocchi bianchi sulle Alpi fino ai 1.000 metri di quota. Il paesaggio sarà invernale in montagna, ma in pianura le temperature tenderanno a salire sensibilmente nei valori massimi. I venti sono previsti in graduale attenuazione.
Da giovedì, su tutta l’Italia, le temperature saliranno sotto la spinta dell’anticiclone africano e vivremo tre giorni in prevalenza soleggiati e miti, gradevoli, insomma più caldi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
